La tenerezza dei bambini della scuola dell’infanzia ha incantato i volontari del WWF che a Ribera, nel plesso Imbornone dell’I.C. “Don Bosco”, sono andati a tenere una lezione sui rifiuti.80 grembiulini, tutti ordinati, attenti, partecipanti, vivaci e allegri, che hanno dato una lezione di civiltà ai grandi.Bellissimi, come l’ingenuità che ha caratterizzato la partecipazione alle...
Tag: <span>Ribera</span>
La biodiversità spiegata ai bambini
È stata una festa della bellezza del sapere, quella che il WWF ha trovato all’I.C. Crispi di Ribera, con i bambini delle elementari e medie. Dallo storico plesso Centrale di piazza Giulio Cesare, al plesso Cufalo di via Berlinguer, fino al plesso De Amicis Spataro di Calamonaci, sono stati circa trecento gli alunni, di età compresa...
Incantati dalla “Gola del lupo” sul fiume Verdura tra Caltabellotta e Ribera
Grazie alla disponibilità del Dr. Domenico Macaluso e dell’Arch. Giuseppe Mazzotta, rispettivamente Responsabile scientifico-settore mare e Presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, una cinquantina di escursionisti si sono dati appuntamento per recarsi alla Gola del Lupo, sul fiume Verdura tra Ribera e Caltabellotta, luogo ameno e difficile da raggiungere. Ma anche luogo pieno di bellezza...
Giovani volontari con il WWF per Plasticfree a Seccagrande di Ribera
Insieme al WWF Sicilia Area Mediterranea, i giovani del Rotaract, con l’Interact e il Rotary Club di Ribera, per il progetto Mare Nostrum, hanno offerto alla comunità locale l’ennesimo esempio di civiltà. È stato ripulito un buon tratto di spiaggia di Seccagrande, marina di Ribera, riempiendo una decina di sacchi di plastiche a terra per...