A Torino 3 giorni dedicati al futuro delle città, tra valorizzazione dei territori e sostenibilità culturale Il Ministero della Cultura sarà presente alla 41esima assemblea annuale dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) che si terrà al Lingotto di Torino dal 20 al 22 novembre 2024. Sarà l’occasione per approfondire temi centrali come la valorizzazione dei territori a...
Tag: <span>Pnrr</span>
Alloggi popolari, Musumeci: «Diritto alla casa per le famiglie meno abbienti al centro della nostra agenda»
«La casa è al centro dell’agenda politica del governo regionale, seppure da Roma registriamo una certa distrazione. Abbiamo proposto una riforma degli Istituti autonomi case popolari e abbiamo partecipato al Pnrr con un impegno di spesa di circa 160 milioni. Bisogna realizzare nuovi alloggi senza occupare nuovo suolo, serve riqualificare l’esistente e garantire anche alle coppie...
‘Capacity Italy’, lo sportello tecnico per le Amministrazioni in prima linea nell’attuazione del Pnrr
Online il portale a supporto di tutti gli enti: FAQ, linee guida, modulistica e assistenza personalizzata. Si parte dai progetti del Ministero della Salute Da oggi è online Capacity Italy (sportellotecnico.capacityitaly.it), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: gli enti...
Partanna: avviso per la costituzione di una short list di professionisti per bandi su risorse regionali, statali e del PNRR
Con determina n. 185 del 19 aprile 2022, l’Amministrazione Comunale di Partanna rende noti i termini per la costituzione di una short list di professionisti per la partecipazione ai bandi a valere sulle risorse regionali, statali e del PNRR. Sul sito del Comune – nella sezione Albo Pretorio – è stato pubblicato l’avviso finalizzato ad...
PNRR, Scilla: «Serve un vero raccordo tra Roma e le Regioni
Mercoledì prossimo incontro con ministro Patuanelli»«Proficuo incontro questa mattina in Terza Commissione Attività produttive sull’esclusione dei progetti siciliani finanziabili con il PNRR». Lo riferisce l’assessore regionale all’Agricoltura e sviluppo rurale, Toni Scilla. «È stato accertato il corretto inserimento dei progetti, quasi tutti esecutivi, sulla piattaforma dedicata DANIA. – spiega Scilla – Ribadiamo il mancato accordo tra...