Tag: <span>2025</span>

Home 2025
Ritorna dopo 8 anni il Carnevale a Castelvetrano, con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu nannu e la nanna”
Articolo

Ritorna dopo 8 anni il Carnevale a Castelvetrano, con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu nannu e la nanna”

Dopo otto anni, torna a Castelvetrano l’antica tradizione del Carnevale castelvetranese. Quest’anno, il nostro Carnevale si arricchisce di eventi e colori, riportando in vita in nostri amati “Nannu e la Nanna”, la lettura del testamento e la tanto attesa “abbruciatina” in piazza. Per la prima volta, potremo ammirare sei splendidi carri in carta pesta, accompagnati...

“Le vie del cibo della lunga vita”: presentazione del progetto alla BIT di Milano
Articolo

“Le vie del cibo della lunga vita”: presentazione del progetto alla BIT di Milano

Trapani, 5 febbraio 2025 – Nell’ambito della BIT 2025, domenica 9 febbraio alle ore 11.50 presso lo stand della Regione Siciliana (PAD. 11 – hall A59-A69-E60-E70) verrà presentato il progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio enogastronomico dei territori sicani nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025....

Presentati il Calendario Storico dei Carabinieri, realizzato con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio de Giovanni, e dei prodotti editoriali
Articolo

Presentati il Calendario Storico dei Carabinieri, realizzato con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio de Giovanni, e dei prodotti editoriali

ROMA 31 ottobre 2024. Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo Marco Liorni, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica. “I Carabinieri e i giovani” è il tema del nuovo Calendario Storico, realizzato...

Capitale italiana del Libro 2025, Gian Arturo Ferrari presidente della giuria
Articolo

Capitale italiana del Libro 2025, Gian Arturo Ferrari presidente della giuria

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto di nomina dei componenti della giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2025. La commissione è composta da: Gian Arturo Ferrari, in qualità di presidente; Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci. I giurati saranno ora chiamati a valutare i progetti presentati alla...