Tag: <span>2024</span>

Home 2024
Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  
Articolo

Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  

Venerdì 27 dicembre 2024 ore 20:30 Protagonista il Coro dell’ente lirico guidato da Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista CATANIA – È Natale e il Teatro Massimo Bellini s’immerge nell’atmosfera delle Festività arricchendo i sontuosi foyer di raffinate decorazioni a tema. Una scenografia ideale per ospitare nella magnifica sala del Sada l’emozionante concerto concepito per celebrare la Natività, tra gospel, spiritual e pagine intramontabili. Protagonista sarà il pluripremiato Coro del Teatro, guidato dal maestro Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista. L’appuntamento è per venerdì...

Natale è meraviglia: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano
Articolo

Natale è meraviglia: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano

Tradizione e innovazione per una riuscita opera di decentramento culturale Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi dell’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del tour in Francia, Spagna e Portogallo con il capolavoro verista pucciniano, Tosca, si afferma quale protagonista indiscusso delle prossime festività scandite dal tema del Natale per...

Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”
Articolo

Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”

Difendere la bellezza, promuovere le eccellenze. Evento promosso e organizzato dall’Associazione Strada del Vino di Marsala e dal Vomere con il supporto della Fondazione Whitaker. A sorpresa premiato Gianni Letta, Presidente della Giuria di Federica Sbrana Una serata memorabile dedicata alla creatività e al talento italiani, ma anche all’impareggiabile bellezza della Laguna dello Stagnone di...

Albarìa, luce nel sale, per brindare alla bellezza e all’arte
Articolo

Albarìa, luce nel sale, per brindare alla bellezza e all’arte

Marsala. Al via la VII Rassegna “’a Scurata cunti e canti al calar del Sole” con il concerto “CAPO VERDE IN MUSICA Jerusa Barros 4th”, al “Teatro a mare Pellegrino 1880” Domenica 21 luglio alle ore 19,00 il “Teatro a mare “Pellegrino 1880”, dalla vasca delle antiche Saline Genna, riunirà con la musica i ritmi,...

Marsala, tutto pronto per la VII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”: 12 spettacoli dal 21 luglio al primo settembre
Articolo

Marsala, tutto pronto per la VII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”: 12 spettacoli dal 21 luglio al primo settembre

Si apre con Jerusa Barros e si chiude con Peppe Servillo (foto di copertina), Javier Girotto e Natalio Mangalavite con un concerto-tributo a Lucio Dalla. Nel teatro a mare “Pellegrino 1880”, nelle antiche Saline Genna, si terrà la manifestazione culturale ‘A Scurata che si avvale di artisti del calibro di Jerusa Barros, Osvaldo Lo Iacono,...

Marsala, al via la I Rassegna “‘a Scurata d’Inverno”: sei appuntamenti da gennaio ad aprile, si apre con “Taddrarite” di Luana Rondinelli con Donatella Finocchiaro e si chiude con “Giusto” di e con Rosario Lisma
Articolo

Marsala, al via la I Rassegna “‘a Scurata d’Inverno”: sei appuntamenti da gennaio ad aprile, si apre con “Taddrarite” di Luana Rondinelli con Donatella Finocchiaro e si chiude con “Giusto” di e con Rosario Lisma

A partire dal 25 gennaio il teatro comunale “E. Sollima” ospiterà la prima edizione invernale della rassegna ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale Città di Marsala – MAC. In scena anche una piéce che narra “La Grande Famille” Pellegrino, a partire dai genitori: Carlo Pellegrino e Josephine De Spagne che hanno dato origine alla casa...