Una sorta di “tetto-giardino” per coprire i resti dell’antico teatro di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino. È questo il fulcro del progetto che ha vinto il concorso di idee indetto dal Parco della Valle dei Templi con il coinvolgimento dell’Ordine degli architetti di Agrigento. L’obiettivo è proteggere l’area dagli agenti atmosferici e dall’azione del tempo, ma anche...
Categoria: <span>Turismo</span>
Beni culturali, pienone in Sicilia a Pasqua. Schifani e Scarpinato: «L’Isola si conferma destinazione di prim’ordine»
Boom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai maestosi templi greci agli affascinanti resti romani, dai musei ricchi di tesori ai parchi archeologici, l’Isola ha offerto un viaggio indimenticabile attraverso secoli di storia e di cultura. «L’impareggiabile ricchezza culturale...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Birgi: sabato 16 marzo si torna a volare. Conclusi nei tempi i lavori alla pista dell’aeroporto Vincenzo Florio
Il terminal si arricchisce di una area accoglienza per le persone a ridotta mobilità e per l’aviazione business, un nuovo gate di imbarco, una nuova biglietteria e information point Sabato 16 marzo dalle ore 8,00 del mattino, con il primo volo per Pantelleria, torna operativo lo scalo civile Vincenzo Florio. Il terminal riaprirà dalle ore...
Cinema, Regione sostiene le produzioni in Sicilia. Schifani e Amata: «Strategia vincente per promuovere l’Isola»
La Regione continua a puntare sul cinema e sulle opere dell’audiovisivo per promuovere l’immagine della Sicilia. L’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l’avviso pubblico 2024-2025 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia. Le risorse disponibili ammontano a 3,5 milioni di...
Treni, corse speciali per la Sagra del Mandorlo in fiore di Agrigento. Aricò: «Regione sostiene le grandi manifestazioni»
Raggiungere la Valle dei Templi in occasione della Sagra del Mandorlo in fiore 2024 sarà più semplice per i tanti turisti e visitatori che parteciperanno alla manifestazione organizzata ad Agrigento. L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità, guidato da Alessandro Aricò, per l’occasione ha, infatti, finanziato l’attivazione di alcuni treni straordinari per la storica manifestazione...
Siamo in edicola con il Vomere
Ecco la prima pagina
A NOME LORO, Musiche e voci per le vittime di mafia, II edizione
25 maggio 2024Parco Archeologico di Selinunte (TP)ingresso gratuito Live La Rappresentante di Lista | Malika Ayane | Donatella Rettore | ArisaDaniele Silvestri | Paolo Fresu | Gianluca Petrella | Bonnot | Raiz Simona Molinari | Modena City Ramblers feat. Coro Do Re MiMauro Ermanno Giovanardi (La Crus) | Cristiano Godano (Marlene Kuntz)Shorty | Giuseppe Anastasi |...
Salemi, dal 16 al 24 marzo torna la Festa di San Giuseppe. Dieci anni dal rilancio della ‘contemporanea tradizione’
Venuti: “La città tornata all’attenzione del grande pubblico” SALEMI (TRAPANI) – Torna a Salemi la ‘Festa di San Giuseppe – Contemporanea tradizione’, in programma nella cittadina trapanese dal 16 al 24 marzo. Nove giorni durante i quali Salemi, che si è classificata al terzo posto nel contest nazionale Borgo dei Borghi 2023, si colorerà a...
Al parco archeologico di Segesta, il Mercato degli Elymi, visite guidate e un laboratorio “emotivo” per bambini
3 marzo | INGRESSO GRATUITO NEI SITI DELLA CULTURA SEGESTA. Il prossimo 3 marzo cade la prima domenica del mese e l’ingresso al parco archeologico di Segesta, come a tutti i luoghi della cultura, sarà gratuito. Un’occasione da non perdere per scoprire il sito rinato dopo l’incendio disastroso che l’ha colpito nel luglio scorso. Ma Segesta è già...