Trapani, 28 giugno 2024 – Dal 5 al 7 luglio, Piazza Don Vito Barraco, a Castelluzzo, “porta” di San Vito Lo Capo, si animerà con la prima edizione di “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”, una rassegna che promette di essere un modo diverso di raccontare questo territorio. Organizzato dall’ASC Castelluzzo con il patrocinio del...
Categoria: <span>Turismo</span>
“DeGusti Arte” approda a Trapani: dal 5 al 7 luglio 2024 un viaggio sensoriale tra vini, sapori e arte siciliana
Trapani, 25 giugno 2024 – La Provincia di Trapani, rinomata per essere l’area più vitata d’Europa, ospiterà “DeGusti Arte”, una manifestazione che unisce l’eccellenza del vino, della gastronomia e dell’arte siciliana. Dal 5 al 7 luglio 2024, la storica Piazza Ex Mercato del Pesce nel centro di Trapani diventerà un palcoscenico d’eccezione. Giunto alla sua quinta...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Torna il 21 giugno la Festa della Musica all’aeroporto di Trapani Birgi. Concerto gratuito in area Land Side
Tema dell’edizione 2024 della manifestazione che coinvolge gli scali nazionali è l’importanza del riciclo L’aeroporto di Trapani-Birgi, gestito dalla società Airgest, venerdì 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, edizione 2024, offrirà una rappresentazione, realizzata in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese, eseguita dai loro artisti e da quelli del Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani. Durante lo...
“Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra”: il convegno in programma il 25 giugno al circolo di Scauri
PANTELLERIA. È in programma martedì 25 giugno alle ore 17.30, presso il Circolo agricolo di Scauri il convegno dal tema: “Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra”. L’evento, organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, sarà un’occasione significativa per esplorare approfonditamente gli aspetti naturalistici e culturali dei paesaggi delle due isole vulcaniche,...
Lirica, il 28 giugno a Lucca “Puccini secondo Muti”
Mazzi: “Sarà un evento eccezionale” È stato presentato oggi a Roma, al Ministero della Cultura, “Puccini secondo Muti”, il concerto diretto dal Maestro Riccardo Muti che si terrà venerdì 28 giugno 2024 a Lucca, sul prestigioso palcoscenico allestito alle Mura Storiche e inserito nelle celebrazioni del centenario pucciniano. Il Maestro Muti celebrerà il genio di Giacomo Puccini, compositore...
Oggi 5 giugno ad Alcamo si inaugura “Omaggio a Higgs”, la nuova mostra di Giko
Si inaugura oggi 5 giugno al Museo di Arte contemporanea di Alcamo, la prima assoluta della nuova mostra di Giko, artista messinese che già diverse volte è stata capace di stupire con le sue riflessioni, ogni volta differenti, pronte a scavare nell’animo umano con raffinata sensibilità. Questa volta l’attenzione di Giko è stata attirata dal...
Taobuk 2024, tema di questa edizione: Identità
Dal 20 al 24 giugno a Taormina la XIV edizione del festival internazionale fondato da Antonella Ferrara,presidente e direttrice artistica, con il sostegno e il patrocinio della Regione Siciliana-Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo e di altre Istituzioni e realtà, pubbliche e private Il premio Nobel Fosse, Safran Foer, Aramburu, Marina Abramović, l’étoile Manni, la...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Blufi, è festa per la sagra del finocchietto. Tantissimi i visitatori e turisti in visita al borgo nelle Madonie
Grande partecipazione ieri, domenica 12 maggio, alla sagra del finocchietto selvatico di Blufi, caratteristico borgo nelle Madonie. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco locale e giunta alla sua ottava edizione, attira ogni anno sempre più visitatori e curiosi tra corso Italia e via Risorgimento, dove- tra i vari stand- è possibile degustare i piatti a...