Categoria: <span>Turismo</span>

Home Turismo
Presentata al Cine-Teatro Olimpia la 2ᵃ ed. della Rassegna “il Bello di Sicilia”
Articolo

Presentata al Cine-Teatro Olimpia la 2ᵃ ed. della Rassegna “il Bello di Sicilia”

Da Luisa Corna a Emanuela Aureli, 10 spettacoli di teatro, musica e cabaret. Al via la campagna abbonamenti. Il cartellone è promosso dalla Quintosol con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione «Continuiamo a puntare sulla cultura, perché è dalla cultura che parte la rinascita di Campobello. La riapertura di questo teatro ha rappresentato...

Tutto pronto per la seconda edizione del Trapani Beer Fest
Articolo

Tutto pronto per la seconda edizione del Trapani Beer Fest

Tutto pronto per la seconda edizione del Trapani Beer Fest, evento gratuito dedicato alla birra artigianale, al cibo e alla musica. Si terrà dal 4 al 6 ottobre 2024 nella parte pedonale di piazza Vittorio Emanuele a Trapani.Durante i tre giorni del festival, i visitatori potranno degustare birre artigianali di alta qualità prodotte da birrifici...

Il coreografo Roberto Zappalà porta in scena al Teatro Massimo Bellini il trittico “Après-midi d’un faune”, “Boléro”, “Le sacre du printemps” (Trilogia dell’estasi)
Articolo

Il coreografo Roberto Zappalà porta in scena al Teatro Massimo Bellini il trittico “Après-midi d’un faune”, “Boléro”, “Le sacre du printemps” (Trilogia dell’estasi)

Dal 6 al 13 ottobre per la Stagione di opere e balletti 2024, mentre è in corso la nuova campagna abbonamenti L’Orchestra dell’ente lirico etneo è diretta dal direttore ospite principale Vitali Alekseenok CATANIA – Sull’onda del vivissimo successo del tour nazionale che si protrarrà fino a marzo, approda al Teatro Massimo Bellini il trittico...

Festival Scontrino. Stasera concerto al Teatro comunale Sollima di Marsala. Ingresso libero
Articolo

Festival Scontrino. Stasera concerto al Teatro comunale Sollima di Marsala. Ingresso libero

Per problemi logistici, il concerto “Musica da Camera” del Conservatorio di musica A. Scontrino si terrà stasera al Teatro comunale “Sollima” (e non più nell’ex chiesa San Giovannello), sempre con inizio alle ore 21:00, Si esibirà l’ensemble cameristico formato dai Maestri Matteo Fedeli e Francesco Masi (violino), Demetrio Comuzzi (viola), Vincenzo Toscano (violoncello), Antonino Pianelli (contrabbasso), Alessandro Lo Giudice (flauto) e Carolina Coimbra (arpa). L’ingresso è libero. (a.t.)

Beni culturali, tornano le Giornate europee del patrimonio. Scarpinato: «Occasione in più per visitare le bellezze dell’Isola»
Articolo

Beni culturali, tornano le Giornate europee del patrimonio. Scarpinato: «Occasione in più per visitare le bellezze dell’Isola»

Tornano anche quest’anno le Giornate europee del patrimonio, un’occasione unica per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del patrimonio culturale della Regione Siciliana che, eccezionalmente, resteranno aperti nelle ore serali al costo simbolico di un euro. Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre con mostre, visite guidate e laboratori didattici che accompagneranno i visitatori seguendo...

Festa dell’Agricoltura a Santa Ninfa: “Riflettori su comparto in  crisi”
Articolo

Festa dell’Agricoltura a Santa Ninfa: “Riflettori su comparto in crisi”

Torna per la seconda edizione domenica 29 settembre la festa dell’agricoltura a Santa Ninfa (Trapani). Un’intera giornata dedicata al mondo agricolo e delle tradizioni, che ha come obiettivo anche quello di mettere insieme diverse generazioni e far conoscere, tramite i laboratori didattici, i cicli delle coltivazioni ai bambini. A organizzarla è il Comune, coi patrocini...

Alla luce delle lanterne nel Parco archeologico di Segesta. Visite guidate con gli archeologi al cantiere di scavo di contrada Mango
Articolo

Alla luce delle lanterne nel Parco archeologico di Segesta. Visite guidate con gli archeologi al cantiere di scavo di contrada Mango

SABATO 28 settembre  – Giornate Europee del Patrimonio.Patrimonio in cammino | Aperture in notturna, biglietto 1 euro SEGESTA. Entrare nel parco archeologico alla luce delle lanterne, e raggiungere il Tempio che sembrerà sbucare fuori dalla notte. Sabato (28 settembre) il Parco di Segesta aderisce alle Giornate europee del Patrimonio e aprirà alle 21 – lontano dagli abituali orari del sito – per...

Equitazione, Schifani inaugura a Palermo gli Internazionali di Sicilia: «Una seconda edizione ancora più rafforzata»
Articolo

Equitazione, Schifani inaugura a Palermo gli Internazionali di Sicilia: «Una seconda edizione ancora più rafforzata»

«L’anno scorso abbiamo riportato a Palermo, dopo 12 anni di assenza, questa grandissima competizione internazionale e oggi prende il via una seconda edizione ancora più rafforzata. La Regione, attraverso le sue strutture, ha contribuito sia finanziariamente che operativamente per far crescere questa iniziativa e, ovviamente, ringrazio anche l’amministrazione comunale. Il mio auspicio, come certamente quello...

Ritorna la Grande Musica al Teatro Sollima con l’Associazione Beethoven
Articolo

Ritorna la Grande Musica al Teatro Sollima con l’Associazione Beethoven

Sabato 21 settembre, alle Cantine Alagna, la conferenza stampa presenterà la seconda parte della Stagione Concertistica 2024. Artisti di fama nazionale e internazionale in cartellone, con un invito aperto anche alla cittadinanza per un dialogo sulla programmazione futura. Ritorna la Grande Musica al Teatro Sollima di Marsala, l’Associazione Beethoven si prepara a dare il via...

G7 Cultura, Ministro Ucraina aprirà lavori con Giuli
Articolo

G7 Cultura, Ministro Ucraina aprirà lavori con Giuli

In vista del prossimo G7 Cultura, che si terrà a Napoli il 20 e 21 settembre, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche dell’Ucraina, Mikola Tochytskyi.  Il Ministro Giuli ha invitato il suo omologo ucraino a tenere un intervento in apertura dei...