Categoria: <span>Turismo</span>

Home Turismo
Turismo azzurro… in Sicilia nuova opportunità per gli imprenditori ittici 
Articolo

Turismo azzurro… in Sicilia nuova opportunità per gli imprenditori ittici 

Il settore della pesca siciliana compie un passo storico verso la diversificazione e l’integrazione con il turismo. Grazie all’approvazione dell’emendamento dell’On. Giuseppe Bica all’interno del nuovo DDL Turismo dell’Assemblea Regionale Siciliana, le aziende ittiche potranno ora offrire servizi di ospitalità alla stregua degli agriturismi, segnando un’importante svolta economica per le comunità costiere. Una norma che colma...

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: alla BIT presentato “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto enogastronomico dei territori sicani
Articolo

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: alla BIT presentato “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto enogastronomico dei territori sicani

Milano,10 febbraio 2025 – Si è tenuta alla BIT 2025, presso lo stand della Regione Siciliana la presentazione del progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio enogastronomico dei territori sicani nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.L’evento, che ha riscosso notevole interesse tra i presenti, è stato...

Ritorna dopo 8 anni il Carnevale a Castelvetrano, con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu nannu e la nanna”
Articolo

Ritorna dopo 8 anni il Carnevale a Castelvetrano, con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu nannu e la nanna”

Dopo otto anni, torna a Castelvetrano l’antica tradizione del Carnevale castelvetranese. Quest’anno, il nostro Carnevale si arricchisce di eventi e colori, riportando in vita in nostri amati “Nannu e la Nanna”, la lettura del testamento e la tanto attesa “abbruciatina” in piazza. Per la prima volta, potremo ammirare sei splendidi carri in carta pesta, accompagnati...

“Le vie del cibo della lunga vita”: presentazione del progetto alla BIT di Milano
Articolo

“Le vie del cibo della lunga vita”: presentazione del progetto alla BIT di Milano

Trapani, 5 febbraio 2025 – Nell’ambito della BIT 2025, domenica 9 febbraio alle ore 11.50 presso lo stand della Regione Siciliana (PAD. 11 – hall A59-A69-E60-E70) verrà presentato il progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio enogastronomico dei territori sicani nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025....

Nasce la Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia. A presiederla il notaio Salvatore Lombardo: “Serve una politica unitaria in Italia e all’estero” 
Articolo

Nasce la Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia. A presiederla il notaio Salvatore Lombardo: “Serve una politica unitaria in Italia e all’estero” 

Fare rete per avere una voce sola nel confronto con le istituzioni e per lavorare insieme su progetti comuni di ampio respiro e nel lungo periodo. Con questa visione strategica nasce la Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, che riunisce sotto un’unica sigla la Strada del Vino di Marsala – Terre...

Straordinario successo la mostra degli arazzi “Exempla moralia”
Articolo

Straordinario successo la mostra degli arazzi “Exempla moralia”

L’arte del ricamo siciliano a Villa Zito. La Presidente della Fondazione Sicilia Maria Concetta Di Natale ha inaugurato l’esposizione curata da Maurizio Vitella Fra gli sponsor l’Associazione Strada del Vino Marsala Terre d’Occidente Un’arte antichissima che attraversa il tempo e lo spazio con la grazia della bellezza e la forza della passione: è il ricamo,...

Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  
Articolo

Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  

Venerdì 27 dicembre 2024 ore 20:30 Protagonista il Coro dell’ente lirico guidato da Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista CATANIA – È Natale e il Teatro Massimo Bellini s’immerge nell’atmosfera delle Festività arricchendo i sontuosi foyer di raffinate decorazioni a tema. Una scenografia ideale per ospitare nella magnifica sala del Sada l’emozionante concerto concepito per celebrare la Natività, tra gospel, spiritual e pagine intramontabili. Protagonista sarà il pluripremiato Coro del Teatro, guidato dal maestro Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista. L’appuntamento è per venerdì...

Il Corallo: anima di Trapani, l’essenza di un territorio 
Articolo

Il Corallo: anima di Trapani, l’essenza di un territorio 

Trapani, 10 dicembre 2024 – Un mese dedicato all’antica arte del corallo animerà le vie e i palazzi storici di Trapani, celebrando un’eccellenza artigianale che da secoli caratterizza l’identità della Città. Dal 13 dicembre un calendario di eventi culturali metterà in luce questo prezioso patrimonio attraverso conferenze, spettacoli e mostre.Un’iniziativa realizzata dalla Biblioteca Fardelliana e dal...