Premio alla Carriera per Giancarlo Scarchilli alla Pro Biennale di Venezia: è stato consegnato il 1° giugno nel corso di una cerimonia che si è svolta all’Hotel Amadeus, nel cuore della città lagunare. Un riconoscimento per “la lunga carriera nel cinema e per la sensibilità poetica dimostrata in tutta la sua produzione artistica”. Torna a...
Categoria: <span>Spettacoli</span>
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Torna il 21 giugno la Festa della Musica all’aeroporto di Trapani Birgi. Concerto gratuito in area Land Side
Tema dell’edizione 2024 della manifestazione che coinvolge gli scali nazionali è l’importanza del riciclo L’aeroporto di Trapani-Birgi, gestito dalla società Airgest, venerdì 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, edizione 2024, offrirà una rappresentazione, realizzata in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese, eseguita dai loro artisti e da quelli del Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani. Durante lo...
Lirica, il 28 giugno a Lucca “Puccini secondo Muti”
Mazzi: “Sarà un evento eccezionale” È stato presentato oggi a Roma, al Ministero della Cultura, “Puccini secondo Muti”, il concerto diretto dal Maestro Riccardo Muti che si terrà venerdì 28 giugno 2024 a Lucca, sul prestigioso palcoscenico allestito alle Mura Storiche e inserito nelle celebrazioni del centenario pucciniano. Il Maestro Muti celebrerà il genio di Giacomo Puccini, compositore...
La Compagnia Zappalà Danza in tour internazionale: dopo il successo al Festival del Maggio Musicale Fiorentino, sarà in Italia, Polonia, Francia, Brasile
CATANIA – Dopo il successo riscosso dal debutto mondiale della nuova creazione di Roberto Zappalà “Après-midi d’un faune / Bolèro / Le Sacre du Printemps (Trilogia dell’estasi)” a Firenze al Festival del Maggio Musicale Fiorentino lo scorso 30 e 31 maggio, la Compagnia Zappalà Danza, è pronta a ripartire per un serrato tour internazionale, presentando...
Taobuk 2024, tema di questa edizione: Identità
Dal 20 al 24 giugno a Taormina la XIV edizione del festival internazionale fondato da Antonella Ferrara,presidente e direttrice artistica, con il sostegno e il patrocinio della Regione Siciliana-Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo e di altre Istituzioni e realtà, pubbliche e private Il premio Nobel Fosse, Safran Foer, Aramburu, Marina Abramović, l’étoile Manni, la...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Al via Mediterraneamente, il festival canoro con le canzoni dello Zecchino d’Oro
Il 5 °Circolo Didattico “On. Francesco de Vita” di Marsala e il Comune di Marsala, in collaborazione con l’Antoniano di Bologna, sono lieti di annunciare la prima edizione di MEDITERRANEAMENTE – rassegna canora per bambini con le canzoni dello Zecchino d’Oro, che avrà luogo il prossimo 20 maggio alle ore 18.00 al Teatro Impero di...
Sistanagila a Trapani: un ponte musicale tra culture in tempi di tensione internazionale
Trapani, 13 maggio 2024 – MEMA – Mediterranean Music Association, l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Trapani (ICIT), il Goethe-Institut Italia hanno organizzato, in collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea San Rocco, il concerto del gruppo Sistanagila, svoltosi presso la sede dello stesso museo.Il gruppo Sistanagila, composto da musicisti provenienti da Israele e dall’Iran ha tenuto...
Marsala: “…Ed io l’amavo”, nel Carpe Diem in scena la storia di Filippa Di Dia e il suo racconto dell’impegno e del sacrificio del marito Vito Pipitone, ucciso dalla mafia
Giovedì 23 e venerdì 24 maggio alle ore 21,00 nell’auditorium “Vito Trapani” dell’officina Artistica “Carpe Diem” sarà rappresentata la missione del sindacalista marsalese Vito Pipitone ucciso dalla mafia nel 1947. A raccontare sarà sua moglie, Filippa Di Dia, interpretata da Adriana Parrinello che porterà in scena fatti, sentimenti e le condizioni di una Marsala appena uscita...