Ecco la prima pagina
Categoria: <span>Spettacoli</span>
Ad Io Canto Generation la giovane siciliana Morgana La Manna
La tredicenne di Gaggi ha incantato il pubblico con la sua interpretazione de “La rondine” Ha incantato il pubblico in studio della trasmissione Mediaset “Io Canto Generation”, la giovane cantante siciliana Morgana La Manna, tredici anni, di Gaggi, in provincia di Messina. Nella prima puntata, andata in onda su Canale5 mercoledì scorso, e in cui...
Concerto di fisarmoniche al Teatro Sollima di Marsala
Giovedì 24 ottobre alle ore 21, al Teatro Sollima di Marsala, si terrà un concerto, patrocinato dal Comune di Marsala, che vedrà protagonista l’orchestra di fisarmoniche “Union Accordéoniste Mixte de Genève”, di Ginevra. Per festeggiare il novantesimo anniversario dell’Associazione hanno scelto di esibirsi in Sicilia. “La nostra esibizione – scrive sul suo profilo facebook, il...
Presentata al Cine-Teatro Olimpia la 2ᵃ ed. della Rassegna “il Bello di Sicilia”
Da Luisa Corna a Emanuela Aureli, 10 spettacoli di teatro, musica e cabaret. Al via la campagna abbonamenti. Il cartellone è promosso dalla Quintosol con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione «Continuiamo a puntare sulla cultura, perché è dalla cultura che parte la rinascita di Campobello. La riapertura di questo teatro ha rappresentato...
Tutto pronto per la seconda edizione del Trapani Beer Fest
Tutto pronto per la seconda edizione del Trapani Beer Fest, evento gratuito dedicato alla birra artigianale, al cibo e alla musica. Si terrà dal 4 al 6 ottobre 2024 nella parte pedonale di piazza Vittorio Emanuele a Trapani.Durante i tre giorni del festival, i visitatori potranno degustare birre artigianali di alta qualità prodotte da birrifici...
Il coreografo Roberto Zappalà porta in scena al Teatro Massimo Bellini il trittico “Après-midi d’un faune”, “Boléro”, “Le sacre du printemps” (Trilogia dell’estasi)
Dal 6 al 13 ottobre per la Stagione di opere e balletti 2024, mentre è in corso la nuova campagna abbonamenti L’Orchestra dell’ente lirico etneo è diretta dal direttore ospite principale Vitali Alekseenok CATANIA – Sull’onda del vivissimo successo del tour nazionale che si protrarrà fino a marzo, approda al Teatro Massimo Bellini il trittico...
Per Amore. Alberico Lombardi entusiasma la platea. Straordinario successo per lo spettacolo promosso dall’Associazione “Il Cuore di Andrea” al Teatro Garbatella di Roma
Piazza Giovanni da Triora, Teatro Garbatella: l’Associazione “Il Cuore di Andrea” torna sul palcoscenico dello storico quartiere romano per continuare la sua battaglia contro le cardiopatie e a favore della vita. Pubblico entusiasta, emozioni profonde, sala gremita: è questa la sintesi delle due serate dedicate ad Andrea Pappalardo (1989-2017) che hanno visto come protagonista “un...
Festival Scontrino. Stasera concerto al Teatro comunale Sollima di Marsala. Ingresso libero
Per problemi logistici, il concerto “Musica da Camera” del Conservatorio di musica A. Scontrino si terrà stasera al Teatro comunale “Sollima” (e non più nell’ex chiesa San Giovannello), sempre con inizio alle ore 21:00, Si esibirà l’ensemble cameristico formato dai Maestri Matteo Fedeli e Francesco Masi (violino), Demetrio Comuzzi (viola), Vincenzo Toscano (violoncello), Antonino Pianelli (contrabbasso), Alessandro Lo Giudice (flauto) e Carolina Coimbra (arpa). L’ingresso è libero. (a.t.)
Per Amore, il 28 e 29 settembre al Teatro Garbatella di Roma
Uno spettacolo promosso dall’Associazione “Il Cuore di Andrea” che vedrà protagonista Alberico Lombardi Nuovo appuntamento con l’Associazione “Il Cuore di Andrea” per raccogliere fondi destinati alla ricerca nel campo delle patologie cardiologiche. Nata nel 2018 e dedicata ad Andrea Pappalardo (1989-2017), giovane studente romano scomparso prematuramente a causa di una rara anomalia genetica (Sindrome del...
Marsala: concerto a San Giovannello
Organizzato dal Conservatorio di musica di Trapani, il “Festival Scontrino” si avvale anche del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Marsala. Giunto all’ottava edizione, il ricco programma del Festival vede protagonista anche l’ex Chiesa San Giovannello. Qui, giovedì prossimo – 26 settembre – alle ore 21:00, si esibirà l’ensemble cameristico formato dai Maestri Matteo Fedeli e Francesco Masi (violino), Demetrio Comuzzi (viola), Vincenzo Toscano (violoncello), Antonino Pianelli (contrabbasso), Alessandro...