Lunedì 22 Giugno 2020 si è spenta la cara esistenza, all’età di 85 anni, del dottor FILIPPO SPANÒ Ne danno il triste annuncio la moglie Dora, i figli Andrea e Salvatore, le nuore Marina e Viviana e i nipoti Mauro, Dora, Filippo, Federico, Massimiliano e Dario.
Categoria: <span>In primo piano</span>
MARSALA, ATTIVATO SERVIZIO RACCOLTA FIRME PER PROGETTO DI INIZIATIVA POPOLARE La Segreteria Generale del Comune di Marsala, diretta da Bernardo Triolo, comunica che il Comitato Promotore LIBERA L’EUROPA – UEXIT ha fatto pervenire nell’ufficio di competenza i moduli per la raccolta delle firme per il progetto di iniziativa popolare dal titolo “Indizione di un referendum...
E’ scomparso Romano Ugolini, insigne studioso del Risorgimento e Presidente del Centro Internazionale di Studi Risorgimentali e Garibaldini di Marsala. Il Vomere aveva proposto nel 2017 di conferirgli la cittadinanza onoraria
E’ scomparso oggi a Roma il Prof. Romano Ugolini, uno fra i più insigni studiosi italiani e internazionali di Storia del Risorgimento. Di antica famiglia perugina, legatissimo al capoluogo umbro in cui si trova l’avito Palazzo Ugolini, ilProfessor Romano Ugolini ha dedicato la propria vita culturale e scientifica allo studio della storia contemporanea e del...
Il Presidente Sergio Mattarella nel 40° Anniversario dell’assassinio del giudice Mario Amato: “Resistere agli attacchi contro lo Stato democratico”
«Il 23 giugno del 1980, mentre si stava recando al lavoro in autobus, il giudice Mario Amato veniva ucciso in uno spietato agguato rivendicato da un’organizzazione della destra eversiva” ricorda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e aggiunge: “Sostituto Procuratore a Roma, Mario Amato fu assassinato a soli 43 anni affinché fossero intralciate le indagini...
Messaggio di Mattarella alla Guardia di Finanza: ” Nell’attuale emergenza sanitaria le Fiamme Gialle hanno fornito con abnegazione il loro prezioso contributo”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 246° anniversario di fondazione della Guradia di Finanza, ha inviato a Giuseppe Zafarana Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, il seguente messaggio: «Oggi ricorre il 246° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, moderna ed efficiente Forza di Polizia vocata alla tutela...
Mattarella nella Giornata Mondiale del rifugiato:” La nostra azione di protezione e assistenza non può indebolirsi ma deve rafforzarsi con l’elaborazione di un un nuovo corso dell’Unione Europea”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. «L’impatto della pandemia aggrava ancor di più la critica condizione di quanti, a causa di conflitti o per la violazione di diritti fondamentali, sono costretti a fuggire dal proprio Paese. L’Italia mostra continuamente e con senso di...
Che inferno quella discarica a cielo aperto dentro la Laguna dello Stagnone di Marsala!
E’ una discarica a cielo aperto! Sembra di entrare in un inferno! Rifiuti di ogni genere, odori sgradevoli provocati dall’ immondizia che viene buttata abbondantemente e senza sosta tutti i giorni: un luogo che rischia di diventare ricettacolo di infezioni. Questo abbiamo più volte notato, da molto tempo, questo abbiamo fotografato ieri lungo la Laguna...
Marsala, senso unico di marcia in via Torre Sances nella borgata Birgi Vecchi. Operativo nei giorni festivi e prefestivi
Un’ordinanza a firma della Comandante della Polizia Municipale Michela Cupini istituisce, nei giorni festivi e prefestivi, il senso unico in via Torre Sances con direzione di marcia via Passalacqua. Il provvedimento è finalizzato a evitare intralci alla circolazione e garantire la sicurezza stradale e in particolare il transito dei mezzi di soccorso e di polizia....
Catastrofi naturali 2019: 279 milioni dall’UE per Austria, Italia, Portogallo, Spagna
• Aiuti dal Fondo di solidarietà dell’UE per riparare i danni causati da inondazioni e tempeste • I deputati chiedono una riforma del fondo, poiché il cambiamento climatico causerà sempre più disastri naturali • La maggior parte degli aiuti, 211,7 milioni di euro, è destinata all’Italia Mercoledì, iI Parlamento ha approvato 279 milioni di...
Il Rinascimento di Mozia. L’assessore Samonà” Questa è la Sicilia della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre radici”. Presentati i nuovi lavori. Dal 16 giugno la riapertura al pubblico. Attivati due nuovi siti web e una pagina Instagram
Mozia di nuovo al centro della storia. L’antica Isola di San Pantaleo posta nel cuore della Laguna dello Stagnone, colonizzata dai Fenici nell’VIII secolo a.C. ma già in precedenza punto nevralgico del Mediterraneo e dei suoi traffici,torna a occupare il proscenio della cultura. Un’esplosione di colori e odori, disegnati e avvolti nelle linee e nella...