Categoria: <span>In primo piano</span>

Home In primo piano
L’unanimità che paralizza l’Europa
Articolo

L’unanimità che paralizza l’Europa

Perché il poderoso progetto di aiuti economici annunciato dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, possa diventare realtà, occorre che l’approvino all’unanimità i 27 Paesi membri del Consiglio Europeo. Ad oggi, questa unanimità non c’è per il blocco costituito dai Paesi del Nord Europa. Al di là delle ragioni, più o meno condivisibili,...

Articolo

Mattarella a Bergamo per la Messa di Requiem per le vittime del Covid: ” Fare memoria significa ricordare i nostri morti. Ricordare significa riflettere seriamente su ciò che non ha funzionato, su gli errori da evitare di ripetere”

Pubblichiamo l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di commemorazione dedicata alle vittime bergamasche del Covid-19. Una cerimonia toccante , un momento che diventa memoria. Tra l’omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa di Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole è doverosamente...

Articolo

Ancora incendi in Sicilia

Arriva l’estate e puntualmente divampano le fiamme che distruggono l’ impareggiabile bellezza della Sicilia. Dopo i roghi nel Trapanese (ad Alcamo) e nel Palermitano, canadair in azione a Monte Grifone a Palermo. Richiesto l’intervento dei mezzi aerei. Vigili del fuoco impegnati anche a San Cipirello lungo la statale 624 e a Termini Imerese nei pressui...

Articolo

Ustica, Mattarella: ” Il dovere della ricerca della verità è fondamentale per la Repubblica”

Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella ricorrenza del 40° Anniversario della Strage di Ustica «La strage avvenuta nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980 è impressa nella memoria della Repubblica con caratteri che non si potranno cancellare. Nella ricorrenza dei quarant’anni, sentiamo ancora più forte il legame di solidarietà con...

Articolo

USTICA: LA STRAGE MA NON SOLO

Erano le 20:59 del 27 giugno 1980 – sono trascorsi 40 anni – quando l’aereo Douglas Dc-9 Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo, inviò il suo ultimo segnale all’Aeroporto di Roma Ciampino. Poi scomparve dai radar e si inabissò nelTirreno con a bordo 81 persone (41 uomini, 25 donne, 15 minorenni), di cui...

Articolo

Ustica: la strage ma non solo

Erano le 20:59 del 27 giugno 1980 – sono trascorsi 40 anni – quando l’aereo Douglas Dc-9 Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo, inviò il suo ultimo segnale all’Aeroporto di Roma Ciampino. Poi scomparve dai radar e si inabissò nelTirreno con a bordo 81 persone (41 uomini, 25 donne, 15 minorenni), di cui...

Articolo

Marsala, sarà il consiglio comunale a nominare il “Garante della disabilità”. Respinta la proposta del Pd. Sulla gestione centri di raccolta alimenti chiesta audizione di padre Fiorino e sindaco. Consiglieri lamentano la riduzione di spiagge libere e i rifiuti abbandonati in tutta la città

Approvato all’unanimità il “Regolamento per il Garante sulla disabilità” che aveva tenuto impegnato il Consiglio comunale di Marsala per diverse sedute. Il Garante sarà nominato dall’Aula, con votazione a maggioranza assoluta. Nel corso dei lavori, presieduti da Enzo Sturiano, è stato pure osservato un momento di raccoglimento per il professor Ugolini, presidente del Centro internazionale...

Articolo

Marsala, dal 29 giugno distribuzione e rilascio dei tesserini per il trasporto autobus

Da lunedì prossimo, 29 giugno, la distribuzione e il rinnovo dei tesserini per iltrasporto gratuito urbano per anziani, invalidi; nonché la stipula degli abbonamenti a pagamento e la vendita di biglietti per gli autobus avverrà nell’ufficio appositamente istituito nella sede centrale del Comune, in via Garibaldi. Le persone che vogliono richiedere o rinnovare iltesserino gratuito,...

Musumeci: “Riprogrammare i fondi europei per far fronte alla crisi”. Federico Lasco nuovo dirigente generale del dipartimento regionale programmazione
Articolo

Musumeci: “Riprogrammare i fondi europei per far fronte alla crisi”. Federico Lasco nuovo dirigente generale del dipartimento regionale programmazione

Riprogrammare i fondi europei ancora disponibili relativi al periodo 2014-2020 al fine di utilizzarli traducendoli in misure di sostegno, per imprese e cittadini, contro la crisi. Dopo il via libera di Bruxelles, come le altre Regioni, anchela Sicilia è al lavoro per riprogrammare le risorse ancora libere, potendo contare sull’ampliamento – disposto sempre dalla Commissione...

Premiati i Campioni 2019 della Vela Siciliana alla 76^ Assemblea VII Zona Federazione Italiana Vela: “A luglio tutti torneranno a regatare”
Articolo

Premiati i Campioni 2019 della Vela Siciliana alla 76^ Assemblea VII Zona Federazione Italiana Vela: “A luglio tutti torneranno a regatare”

Domenica 21 Giugno 2020, alla presenza dei rappresentanti delle Società della VII Zona (Sicilia) della Federazione Italiana Vela (FIV) e degli atleti, si sono svolti, allo Sporting Village di Palermo i lavori della partecipatissima Assemblea, la 76^ della VII Zona, introdotti dalla relazione del Presidente della VII Zona, Francesco Zappulla. «Un incontro fortemente cercato e...