Gent.ma Direttrice de “Il Vomere” Dott.ssa Rosa Rubino, ho letto con piacere da un lato, ma anche con tanta mestizia dall’altro, l’articolo da lei scritto, con dovizie di particolari, sulla perdita di sua zia, la maestra Angela Mule’ Piccione. In un primo momento sono rimasto molto perplesso, poi alla vista delle foto, all’improvviso, si sono...
Categoria: <span>In primo piano</span>
I lettori segnalano
foto di Daniele
Semplificazione: un difficile equilibrio
In nome della semplificazione, parola oggi molto popolare, l’associazione che riunisce le grandi aziende, pubbliche e private (ASSONIME), chiede di restituire alla P.A. la capacità di decidere, liberandola da lacci e lacciuoli. Fra le richieste vi è quella di limitare la responsabilità per danno erariale al dolo, eliminando la colpa grave; di sopprimere il reato...
Ennio Morricone aveva scritto il suo necrologio per la stampa. Una lettera d’amore per la moglie. Ricorda il regista siciliano Giuseppe Tornatore. Aveva un legame profondo con la Sicilia
ROMA. «A mia moglie Maria il più doloroso addio». Firmato Ennio Morricone. Il grande Maestro, il grande compositore Premio Oscar aveva 91 anni che con la sua musica ha scritto la storia del cinema è stato grande fino alla fine dei suoi giorni e ancora una volta ha sorpreso tutti scrivendo il proprio necrologio di pugno.Un...
Il Presidente della Repubblica Mattarella:” La scomparsa di Morricone ci priva di un artista insigne e geniale. Ha lasciato un’impronta profonda”
“La scomparsa di Ennio Morricone ci priva di un artista insigne e geniale. Musicista insieme raffinato e popolare, ha lasciato un’improntaprofonda nella storia musicale del secondo Novecento. Attraverso le sue colonne sonore ha contribuito grandemente a diffondere erafforzare il prestigio dell’Italia nel mondo. Desidero far giungere alla famiglia del Maestro il mio profondo cordoglio e...
WWF: parte da Torre Salsa il respiro della terra
È stato un fine settimana intenso per i volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea. A Torre Salsa hanno effettuato una ricognizione della costa, alla ricerca di tracce di nidificazione di due specie animali oggetto di studio con appositi progetti del WWF: il fratino, piccolo trampoliere Che dall’Africa viene a nidificare sulle nostre spiagge (superstiti oggi...
Ci ha lasciati improvvisamente la signora Jolanda Licari
Ieri sera è venuta a mancare improvvisamente la Signora Jolanda, moglie del nostro caro amico Elio Licari e madre di Florinda e Francesco. Di origini polacche era impiegata al Comune di Marsala. Lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi l’ha conosciuta e apprezzata. I funerali si terranno lunedì 6 luglio, alle ore 12, nella...
Il sindaco di Petrosino Giacalone:” Piena solidarietà ad Ali Omar Fofana a i suoi amici respinti da un locale a Marsala per il loro colore della pelle”
“Quello che è successo ieri sera a Marsala, dove un gruppo di ragazzi sono stati respinti da un locale semplicemente per il loro colore della pelle, è totalmente inaccettabile. Piena solidarietà a Ali Omar Fofana e ai suoi amici che a Petrosino, invece, abbiamo accolto a braccia aperte nella nostra squadra di calcio. Ma le...
Marsala, Via Roma riapre alla circolazione veicolare anche nelle giornate festive/prefestive
Via Roma riapre alla circolazione veicolare anche nelle giornate festive/prefestive di Luglio e del prossimo mese di Agosto. È quanto ha disposto il Comando della Polizia Municipale in deroga ad un precedente provvedimento dello scorso Gennaio con il quale – Sabato e Domenica, nonché nelle giornate festive e prefestive – la suddetta via era stata...
Marsala, intitolata a Francesco Russo la strada che separa le contrade Giardinello e Sturiano. Presente la figlia Tina Rossi
Presenti parenti, amici, vicini della contrada, ieri pomeriggio il Sindaco Di Girolamo e la figlia Tina, hanno ufficialmente scoperto il toponimo dellastrada intitolata a Francesco Russo. Si tratta di una via, abbastanza lunga, che separa le contrade Giardinello e SturianoEmozionatissima la figlia Tina Russo Rossi molto conosciuta in città per la sua attività nel sociale....