Oggi martedì 21 luglio alle ore 19, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati si recherà al Foro Romano e Palatino per visitare l’antica sede del Senato Romano (Curia Iulia) e alcuni fra i luoghi più importanti e suggestivi dell’area archeologica quali l’Arco di Tito, la Basilica di Massenzio, i templi c.d. di Romolo...
Categoria: <span>In primo piano</span>
Devotion, il film di Tornatore, trionfa a Taormina. Ospiti la bellissima Monica Bellucci e Dolce & Gabbana. La Regione Siciliana ha scelto i famosi stilisti per la promozione e la valorizzazione della nostra splendida terra
Ore di emozione e di entusiasmo al Teatro antico di Taormina durante la proiezione in anteprima di ‘Devotion’, nel corso di una serata promossa da Regione Siciliana, Taormina Film Fest e Fondazione Taormina Arte, con ospite d’onore Monica Bellucci ed esibizione speciale del gruppo ‘Il Volo’. Presenti anche il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci...
“La Rotta dei Fenici”: domani alle 13 la partenza dalla spiaggia di San Teodoro
Per la prima volta una traversatain kitesurf tra Marsala e Favignana Anche il kitesurf riparte dopo il lungo periodo di lockdown con “La Rotta dei Fenici”, la regata-evento che partirà domani 21 luglio alle ore 13 dalla spiaggia di San Teodoro, località “bocca del fiume”, che vuole festeggiare la ripartenza della stagione estiva e turistica...
L’Italia ricorda Paolo Borsellino ucciso il 19 luglio di 28 anni fa. Mattarella:” La limpida figura del giudice Borsellino continuerà a indicare ai magistrati, ai cittadini, ai giovani la via del coraggio, dell’intransigenza morale, della fedeltà autentica ai valori della Repubblica”
“Dobbiamo fare in modo che questa città possa vivere nella normalità e nella serenità”: erano le parole che Paolo Borsellino ripeteva spesso ai suoi cari, come ricordava la sorella Rita alcuni anni fa. “Paolo non amava molto parlare deisuoi disagi. – aggiungeva – Cercava sempre di evitare che noi familiari ci preoccupassimo e che soffrissimo...
La direttrice del Vomere Rosa Rubino è stata nominata Consigliere della “Fondazione Sicilia”, una fra le più prestigiose in Italia. ” Sono orgogliosa e felice dell’incarico. La Fondazione è una delle anime più profonde dell’identità siciliana”
La Direttrice del Vomere Rosa Rubino è stata nominata Consigliere della ‘Fondazione Sicilia’. Si è insediata nel Consiglio Superiore della ‘Fondazione Sicilia’ presieduta da Raffaele Bonsignore il 16 luglio in occasione dell’Assemblea di rinnovo degli Organi statutari nella splendida sede di Palazzo Branciforte a PalermoLa Fondazione Sicilia è una delle più prestigiose in Italia. Le...
Violentissimo nubifragio a Palermo: due vittime
Un violentissimo nubifragio si è abbattuto su Palermo nelle ultime ore. Due persone sono morte annegate in un sottopasso di Viale della Regione. Si trovavano a bordo di un’auto, che è rimasta sommersa dalla pioggia. A nulla sonovalsi i soccorsi dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco, ancora al lavoro per recuperare i corpi.Due bambini, il...
Consiglio comunale, chiesti chiarimenti su Largo Pace e Villa Damiani. Fissato al prossimo lunedì un consiglio in seduta aperta sulla Casa di Riposo “Giovanni XXIII”
Presenti in 25, tra consiglieri in Aula e in video, l’Assemblea civica di Marsala ieri pomeriggio ha aperto i lavori con un minuto di raccoglimento dedicato al giudice Roberto De Simone (proprio ieri la sua improvvisa scomparsa).Successivamente, il presidente Enzo Sturiano ha avviato il dibattito sull’atto riguardante il “Piano delle valorizzazioni e delle dismissioni degli...
E’ scomparso un’ora fa il giudice Roberto De Simone. Fu Presidente del Tribunale di Marsala e Trapani
Apprendiamo con grande tristezza la notizia della scomparsa del giudice Roberto De Simone già Presidente del Tribunale di Marsala e poi di Trapani. Un infarto l’ha colpito oggi mentre si trovava allo Sporting Club di Marsala a cui era molto legato. Lo ricordiamo sempre vicino alle iniziative del Vomere ed in particolare nel momento in...
Finalmente si restaurano i preziosi Arazzi Fiamminghi di Marsala. Questa raccolta di rilevante pregio è la più importante in Italia
Finalmente una bella notizia per gli splendidi e preziosi Arazzi Fiamminghi di Marsala. Oggi sono stati avviati i lavori di restauro. Se ricordate, da anni si parla anche del restauro dell’ex Chiesa del Collegio destinata ad essere la sede ufficiale del “Museo degli Arazzi Fiamminghi”. Il neo assessore ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto...
Un incontro storico. Mattarella incontra a Trieste il presidente della Repubblica slovena Borut Pahor. Insieme per la cerimonia di deposizione di una corona alla foiba di Basovizza e al monumento ai Caduti
Trieste è storicamente una ‘città-laboratorio’ in cui si sono sedimentate – non sempre pacificamente – stratificazioni culturali, linguistiche ed etniche. Il confine nord-orientale del nostro Paese è stato, come noto, uno fra i più attraversati econtesi nel corso dei secoli. Storie e memorie divise hanno continuato a turbare, fra errori ed orrori, i rapporti fra...