Il 23 maggio scorso l’Assemblea dei Soci ed il Consiglio di Amministrazione della Strada del Vino di Marsala Terre D’occidente, ciascuno per le proprie competenze, all’unanimità e per acclamazione, hanno confermato come Presidente il notaio Salvatore Lombardo, come Vice Presidente il dott. Giovanni Spanò, Componenti del Consiglio di Amministrazione: Ercole Salvatore Alagna, Maria Chiara Bellina,...
Categoria: <span>Home</span>
Al via oggi all’ I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala il XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A.
Il Dirigente Pocorobba: «Pronti all’accoglienza dei partecipanti» Mancano solo poche ore all’apertura ufficiale del XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A., “Il viaggio tra eccellenze e innovazione a 700 anni dalla morte di Marco Polo” che si svolgerà presso l’I.S.S. “Abele Damiani” di Marsala da oggi a mercoledì 29 maggio, coinvolgendo oltre cento istituti agrari d’Italia. Un’occasione di incontro e confronto sulle trasformazioni in...
L’ I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala ospita, dal 27 al 29 maggio, il XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A.
Il Dirigente Pocorobba: «Orgoglioso di aprire le porte del nostro istituto ad un evento così importante, a chiusura di un mese di appuntamenti dedicati ai festeggiamenti per i 150 anni + 1 del “Damiani”» L’I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala ospiterà, dal 27 al 29 maggio, il XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A., la rete che raccoglie tutti gli istituti agrari d’Italia. Un evento...
Al via Mediterraneamente, il festival canoro con le canzoni dello Zecchino d’Oro
Il 5 °Circolo Didattico “On. Francesco de Vita” di Marsala e il Comune di Marsala, in collaborazione con l’Antoniano di Bologna, sono lieti di annunciare la prima edizione di MEDITERRANEAMENTE – rassegna canora per bambini con le canzoni dello Zecchino d’Oro, che avrà luogo il prossimo 20 maggio alle ore 18.00 al Teatro Impero di...
Programmata per fine mese la riapertura di Villa Cavallotti. In corso gli interventi di pulizia e sistemazione
Si proseguirà con la manutenzione degli alberi secolari Il forte vento di scirocco dello scorso aprile, assieme ai gravi danni al Cimitero di Marsala – abbattuto uno degli alberi secolari dell’ingresso – comportò allora anche la chiusura della Villa Cavallotti. Per la sua fruibilità in tutta sicurezza è stata necessaria avviare una procedura di gara...
Sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino il volume dedicato a Mozia e allo Stagnone di Marsala edito dal Vomere e curato da Baldo Rallo
di Federica Sbrana “La bellezza salverà il mondo” scriveva Fëdor Dostoevskij nel suo romanzo più celebre. Ma non si trattava semplicemente, come è noto, di una categoria estetica, quanto piuttosto di un “bello” da coniugare e declinare nel senso del bene e del buono. E quale migliore dimensione, se non quella della natura, potrebbe rappresentare...
Siccità: dal Governo un primo stanziamento per far fronte all’attuazione di immediati interventi
“Su mia proposta il Governo ha deliberato lo stato di emergenza nazionale per 12 mesi, in relazione alla situazione di grave deficit idrico in atto nel territorio della Regione Siciliana. È stato anche deliberato un primo stanziamento di 20 milioni di euro per consentire alla Regione di far fronte all’attuazione degli immediati interventi. Nell’aprile scorso...
Comune di Marsala, assegnate le deleghe assessoriali
Nel corso della conferenza stampa dei giorni scorsi – presenti il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano e l’on. Stefano Pellegrino – il sindaco Massimo Grillo ha comunicato le deleghe conferite agli assessori della Giunta (assente per precedenti impegni l’assessore Tumbarello). Queste le deleghe assegnate dal sindaco Grillo: Arch. Giacomo Tumbarello (vice sindaco)servizi ecologici, igiene urbana,...
Infrastrutture ferroviarie, Regione e Webuild: «In Sicilia investimenti strategici per rivoluzionare i trasporti»
Sono 7.000 i posti di lavoro stimati necessari nel complesso per realizzare i grandi progetti che Webuild ha in corso in Sicilia, con 1.700 persone già oggi impegnate nei cantieri, tra diretti e terzi. Obiettivo del gruppo, all’opera sugli otto progetti affidati da Rfi e Anas, gruppo Fs, è contribuire a rivoluzionare la mobilità sostenibile...
Stati generali del Cinema, dal 12 al 14 aprile a Siracusa talk e incontri per dibattere sul sistema audiovisivo in Italia
La manifestazione, promossa e organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, propone tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. Focus particolare, attraverso il verticale dedicato a “Turismo e Cinema”. Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile...