Dal 14 al 28 settembre tra Catania e Messina 17 appuntamenti per celebrare Vincenzo Bellini con musica, teatro, danza e conversazioni Nella rassegna promossa e organizzata dalla Regione, frutto della sinergia tra alcune delle principali istituzioni culturali siciliane, l’opera La straniera in forma di concerto protagonista Jessica Pratt e Fabrizio Maria Carminati sul podio. Su www.belliniana.it è possibile...
Categoria: <span>Cultura</span>
In edicola la nuova edizione cartacea del Vomere
Ecco la prima pagina
Al via ieri a Favignana la nona edizione della History & Politics Summer School dell’Università di Palermo con studiosi e ricercatori di fama internazionale
Si è aperta ieri pomeriggio, a Favignana, la nona edizione della History & Politics Summer School, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo. L’evento, che per il secondo anno consecutivo si svolge nei prestigiosi spazi dell’ex Stabilimento Florio, vede la partecipazione di studiosi e ricercatori di fama internazionale, che si confronteranno...
“La Libertà di scegliere la Bellezza”: il Teatro Massimo Bellini presenta le nuove Stagioni di Opere e Balletti, Concerti e Recital 2024/2025
S’inaugura con “Norma”, omaggio a Vincenzo Bellini nel 190⁰ anniversario della morte. Debutto nel ruolo per il celebre soprano Jessica Pratt Cartellone di lirica e danza: 7 titoli, di cui 5 opere e 2 balletti. Concerti: 18 appuntamenti, 11 sinfonici e 7 recital. Ed inoltre 4 concerti straordinari fuori abbonamento. La programmazione, impaginata in equilibrio...
Partinico, al via la terza edizione “Un “Borgo di Libri”
Al via la terza edizione della rassegna “Un Borgo di libri” datata 2024. L’iniziativa, organizzata da BCsicilia Sezione Sebastiano Tusa di Partinico, in collaborazione con Fidapa, Legambiente e Lions Club e con il patrocinio del Centro per il libro e la lettura, l’Assessorato regionale Beni Culturali e Identità siciliana e il Comune di Partinico, si terrà nel suggestivo Borgo...
Alla Camera dei Deputati conferenza stampa per il Primo Premio Internazionale Mozia. Presidente della Giuria Gianni Letta
Il 21 settembre nell’Isola di Mozia nella Laguna dello Stagnone di Marsala, alle ore 18:30, si celebra il primo Premio Internazionale Mozia 2024, un premio destinato alle eccellenze italiane nei vari campi della vita, dal giornalismo al costume, alla cultura, all’innovazione, alla medicina, alla ricerca scientifica, allo sport e all’attualità. Il Premio Internazionale Mozia intende...
Acli Terra torna nel Principato di Monaco per “Bottarghe d’Italia”
Appuntamento all’Équivoque il 30-31 agosto con la partecipazione della showgirl Michela Mignano Acli Terra, in prima linea nella valorizzazione delle filiere corte italiane, torna nel Principato di Monaco per valorizzare le “Bottarghe d’Italia”. L’evento si terrà il 30-31 agosto presso il prestigioso Top Roof Bar Équivoque con alcune aziende tra le eccellenze della filiera ittica di Sardegna, Sicilia...
Siamo in edicola con il Vomere
Ecco la prima pagina dell’edizione cartacea
L’Istituto “Abele Damiani” di Marsala premiato al Giffoni Film Festival con il cortometraggio “La gara delle torte”
Il 2024 è stato l’anno delle premiazioni, dei successi e degli eventi importanti per l’Abele Damiani: il primo premio all’VIII Concorso Enologico del Vinitaly con il vino Zibibbo e lo svolgimento del XIV Congresso Nazionale degli Istituti Agrari nel nostro Istituto. Eventi che hanno coronato il festeggiamento di un grande anniversario: i 150 + 1...
Doppio omaggio a Puccini al Teatro Antico di Taormina con star internazionali e un progetto nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione sociale
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra programma due serate per commemorare il centenario della morte del compositore dell’amore: il 6 agosto il grande concerto celebrativo; il 9 agosto l’opera “Turandot” nella traduzione contestuale in Lingua dei Segni e con la presenza in scena dei bambini dei quartieri disagiati Sontuosa celebrazione per il centenario dell’operista...