Torna per la seconda edizione domenica 29 settembre la festa dell’agricoltura a Santa Ninfa (Trapani). Un’intera giornata dedicata al mondo agricolo e delle tradizioni, che ha come obiettivo anche quello di mettere insieme diverse generazioni e far conoscere, tramite i laboratori didattici, i cicli delle coltivazioni ai bambini. A organizzarla è il Comune, coi patrocini...
Categoria: <span>Cultura</span>
Alla luce delle lanterne nel Parco archeologico di Segesta. Visite guidate con gli archeologi al cantiere di scavo di contrada Mango
SABATO 28 settembre – Giornate Europee del Patrimonio.Patrimonio in cammino | Aperture in notturna, biglietto 1 euro SEGESTA. Entrare nel parco archeologico alla luce delle lanterne, e raggiungere il Tempio che sembrerà sbucare fuori dalla notte. Sabato (28 settembre) il Parco di Segesta aderisce alle Giornate europee del Patrimonio e aprirà alle 21 – lontano dagli abituali orari del sito – per...
Sabato 28 settembre la XII «Giornata Tricolore» a Custonaci «Il tempo della responsabilità» è il tema di questa edizione
Custonaci, 23 settembre 2024 – Si terrà, a Custonaci, sabato 28 settembre, alle 10.00, nella tradizionale cornice della Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel la XII edizione della «Giornata Tricolore 2024», promossa dal «Centro Studi Dino Grammatico».Quest’anno, il tema della manifestazione è «Il tempo della responsabilità» e affronterà le nuove sfide dell’Italia, anche alla luce...
Equitazione, Schifani inaugura a Palermo gli Internazionali di Sicilia: «Una seconda edizione ancora più rafforzata»
«L’anno scorso abbiamo riportato a Palermo, dopo 12 anni di assenza, questa grandissima competizione internazionale e oggi prende il via una seconda edizione ancora più rafforzata. La Regione, attraverso le sue strutture, ha contribuito sia finanziariamente che operativamente per far crescere questa iniziativa e, ovviamente, ringrazio anche l’amministrazione comunale. Il mio auspicio, come certamente quello...
Ritorna la Grande Musica al Teatro Sollima con l’Associazione Beethoven
Sabato 21 settembre, alle Cantine Alagna, la conferenza stampa presenterà la seconda parte della Stagione Concertistica 2024. Artisti di fama nazionale e internazionale in cartellone, con un invito aperto anche alla cittadinanza per un dialogo sulla programmazione futura. Ritorna la Grande Musica al Teatro Sollima di Marsala, l’Associazione Beethoven si prepara a dare il via...
G7 Cultura, Ministro Ucraina aprirà lavori con Giuli
In vista del prossimo G7 Cultura, che si terrà a Napoli il 20 e 21 settembre, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche dell’Ucraina, Mikola Tochytskyi. Il Ministro Giuli ha invitato il suo omologo ucraino a tenere un intervento in apertura dei...
Inizia la scuola nel nuovo Istituto Comprensivo “De Gasperi – De Vita”.
Inizia la scuola in Sicilia con un’importante novità per la città di Marsala. Il 12 Settembre ha segnato l’avvio dell’anno scolastico del nuovo Istituto Comprensivo “De-Gasperi-De Vita”, che nasce dall’aggregazione della scuola “Alcide De Gasperi” e del V Circolo “On. Francesco De Vita”. Questo cambiamento avviene in un contesto di dimensionamento che ha visto in...
G7 Cultura a Napoli il 20-21 settembre 2024
Il Ministro della Cultura presiederà al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei Ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024. Dopo sette anni, l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del...
Premio Mozia, Gianni Letta comunica i nomi dei premiati
Nell’isola fenicio-punica perla del Mediterraneo e tempio dell’eccellenza Roma, Circolo Canottieri dell’Aniene. E’ stato Gianni Letta, presidente del Comitato Scientifico del Premio Mozia, a comunicare ufficialmente i nomi dei vincitori di questo Primo Premio, Edizione 2024, fortemente voluto dall’Associazione Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente e dal Vomere, il più antico periodico siciliano, con...
Primo Premio Internazionale Mozia, conferenza stampa il 12 settembre al Circolo Canottieri Aniene di Roma alle ore 11:30
I premiati saranno comunicati dal Presidente del Comitato scientifico Gianni Letta Si svolgerà il prossimo 12 settembre alle ore 11:30, presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma, la presentazione ufficiale della prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”. Destinato alle eccellenze italiane nel campo dell’arte, della medicina, della ricerca scientifica, del giornalismo, del costume, dell’innovazione, dello...