Il giornalista e conduttore di “Quarta Repubblica” su Rete4 sarà a Trapani domani Nuovo appuntamento per la rassegna letteraria “Identità perdute” organizzata dall’Istituto di studi economici e sociali Nova Civitas di Trapani con il contributo dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana e dell’Assemblea Regionale Siciliana. Dopo l’ottimo...
Categoria: <span>Cultura</span>
“Rigoletto” secondo Leo Nucci, il grande baritono costruisce una regia che esalta la partitura di Verdi e la fonte di Hugo
Il capolavoro verdiano sarà in scena al Teatro Massimo Bellini per sette repliche dal 29 ottobre al 6 novembre con un cast di eccellenza che vede sul podio Jordi Bernàcer Continua intanto la campagna abbonamenti alla nuova stagione 2024-25. Il diritto di prelazione scade il 31 ottobre per la concertistica e il 30 novembre per...
Women Orchestra in Concerto con Artiste d’Eccezione
In un grande evento il 25 Novembre 2024 A Palermo, WOMEN’S VOICES, le voci delle donne, contro la violenza. Il Concerto della Women Orchestra con tante artiste ospiti il 25 Novembre 2024 h 20:30 a Palermo nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Parte del ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Marisa Leo Con la partecipazione straordinaria di Annandrea Vitrano, Mario Incudine e Stefania Blandeburgo. La ricorrenza del 25 novembre...
Dopo Giardini-Naxos il Festival Ierofanie arriva al parco archeologico di Segesta
In programma tre concerti d’eccezione al Tempio e un laboratorio di danza Dopo la prima fase che si è svolta al Parco Archeologico di Naxos, il Festival “Ierofanie” arriva al Parco Archeologico di Segesta, dove dal 25 al 27 ottobre è in programma un ricco cartellone, che propone un laboratorio di danza e tre suggestivi concerti, con sonorità fra world...
“La comunicazione cristiana nei social”, Ucsi Palermo presenta l’ultimo libro di Salvatore Di Salvo
Giovedì alle 16.30 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Palermo, 22 ottobre 2024 – Si terrà giovedì 24 ottobre alle 16.30, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, in via G. L. Bernini 52/54 a Palermo, la presentazione dell’ultimo libro di Salvatore Di Salvo dal titolo: “La comunicazione cristiana nei social”. La...
“Vasari. Il Teatro delle Virtù”, presentata la mostra al MiC
La mostra, a cura di Cristina Acidini con la collaborazione di Alessandra Baroni, rientra nel programma “Arezzo. La città di Vasari”, rete di esposizioni, eventi e celebrazioni per rendere omaggio all’artista e intellettuale nella sua città natale, in occasione dei 450 anni dalla morte. È stata presentata, oggi a Roma, al Ministero della Cultura, la mostra “Vasari. Il Teatro...
Beni culturali, via al restauro degli organi nelle chiese della Sicilia. Scarpinato: «Già al lavoro per un nuovo bando»
Un finanziamento di ottocentomila euro per la riparazione e il restauro di strumenti musicali antichi e di pregio artistico appartenenti a enti morali ed ecclesiastici del territorio regionale. Lo prevede il decreto pubblicato questa mattina dall’assessorato dei Beni culturali contenente l’elenco delle 13 chiese e parrocchie che avevano partecipato al bando e destinatarie del contributo. «Grazie...
“Identità perdute”: al via la rassegna letteraria
Domani il primo appuntamento con Licia Colò al Museo Regionale Agostino Pepoli Tutto pronto, domani sabato 19 ottobre, prenderà il via la seconda edizione della rassegna letteraria “Identità perdute” organizzato dall’Istituto di studi economici e sociali Nova Civitas di Trapani con il contributo dell’Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo, dell’Assessorato dei Beni Culturali e...
Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”
Difendere la bellezza, promuovere le eccellenze. Evento promosso e organizzato dall’Associazione Strada del Vino di Marsala e dal Vomere con il supporto della Fondazione Whitaker. A sorpresa premiato Gianni Letta, Presidente della Giuria di Federica Sbrana Una serata memorabile dedicata alla creatività e al talento italiani, ma anche all’impareggiabile bellezza della Laguna dello Stagnone di...
Siamo in edicola con la nuova edizione del Vomere
Ecco la prima pagina