Due le date: venerdì 15 novembre ore 20:30 turno A, sabato 16 novembre ore 17:30 turno B. Orchestra e Coro dell’ente lirico catanese, direttore Vitali Alekseenok, contralto solista Polina Shamaeva, maestro del coro Luigi Petrozziello, coro di voci bianche “InCanto” di Alessandra Lussi Prosegue intanto la campagna abbonamenti ai prestigiosi cartelloni di opere e balletti,...
Categoria: <span>Cultura</span>
Belvedere, successo per la presentazione del libro “La Comunicazione cristiana nei social”
BELVEDERE – “Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. Una comunicazione che metta al centro la relazione con Dio e con il prossimo, specialmente il più bisognoso, e che sappia accendere il fuoco della...
“colombi” di Lia Pasqualino Noto entra nella collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Palermo
Venerdì 15 novembre la cerimonia di donazione La collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Palermo si arricchisce di un importante dipinto: Colombi di Lia Pasqualino Noto (Palermo, 1909 – 1998),un’opera fondamentale nel percorso dell’artista realizzata nel 1934, quando si era da poco costituito il sodalizio con Renato Guttuso, Nino Franchina e Giovanni Barbera poi...
Siamo in edicola la nuova edizione del Vomere
Ecco la prima pagina
Insieme per la Madonna della Cava
Il 23 Novembre alle ore 21 al Teatro Impero lo spettacolo di beneficenza per il recupero degli affreschi della Grotta della Patrona di Marsala. L’iniziativa è promossa dalla “Strada del Vino di Marsala” e da “Il Vomere” con il patrocinio del Comune di Marsala Uno spettacolo d’arte varia, musica, cabaret, imitazioni, danza, ecc. si svolgerà...
Presentati il Calendario Storico dei Carabinieri, realizzato con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio de Giovanni, e dei prodotti editoriali
ROMA 31 ottobre 2024. Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo Marco Liorni, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica. “I Carabinieri e i giovani” è il tema del nuovo Calendario Storico, realizzato...
Gibellina Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2026
Gibellina è la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026. A proclamarla, oggi 31 ottobre, è stato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta oggi a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla quale sono intervenuti il Direttore generale Creatività Contemporanea, Angelo Piero Cappello, e la Presidente della Giuria, Patrizia Sandretto Re...
Beni culturali, Scarpinato alla Colombaia di Trapani: «Prematuro pensare a destinazione d’uso aggiuntiva»
Sopralluogo dell’assessore ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato questa mattina, assieme alla soprintendente Mimma Fontana (entrambi nella foto di copertina), alla Colombaia di Trapani, dove a breve prenderanno il via i lavori di restauro, valorizzazione e rifunzionalizzazione del complesso monumentale. «Ipotizzare una destinazione d’uso aggiuntiva a quella già contenuta nella scheda progetto con cui l’assessorato a...
“La comunicazione cristiana nei social”, Ucsi Palermo presenta l’ultimo libro di Salvatore Di Salvo
Giovedì alle 16.30 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Palermo, 22 ottobre 2024 – Si terrà giovedì 24 ottobre alle 16.30, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, in via G. L. Bernini 52/54 a Palermo, la presentazione dell’ultimo libro di Salvatore Di Salvo dal titolo: “La comunicazione cristiana nei social”. La...
Gibellina Capitale italiana dell’Arte contemporanea, Scarpinato: «Orgoglio per la Sicilia, Isola di straordinaria ricchezza culturale»
«È con profondo orgoglio che esprimo il mio plauso per la proclamazione di Gibellina a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026». Lo dice l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, commentando la decisione del ministero della Cultura. «Dopo Agrigento Capitale italiana della Cultura – prosegue il componente del governo Schifani –...