Un velivolo Junkers 88 è stato ritrovato a 51 metri di profondità nei fondali di Capo Passero, in provincia di Siracusa. Si tratta di un aereo tedesco che è stato possibile identificare con precisione grazie all’individuazione del seriale: un KG 54 (Kampfgeschwader) decollato il 2 marzo 1943 da Catania per bombardare il porto di Tripoli,...
Categoria: <span>Cultura</span>
La Vendemmia 2024 all’Istituto Damiani di Marsala
Dopo il prestigioso riconoscimento ottenuto quest’anno al Vinitaly, in occasione dell’8° Concorso Enologico degli Istituti Agrari d’Italia, l’Istituto Tecnico Agrario “Abele Damiani” di Marsala, ha intrapreso un nuovo progetto di valorizzazione delle proprie produzioni. Il progetto vede protagonisti gli alunni della classe quinta ad indirizzo viticolo ed enologico e quelli del corso di specializzazione enotecnica...
Marsala. Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne in scena “Il Ladro”
Al Teatro Impero stasera, 21 novembre alle ore 21, andrà in scena la pièce teatrale intitolata “Il Ladro” per la regia di Giacomo Frazzitta, interpretata da Alessia Angileri e Nino Scardino, con la voce di Lucrezia Benigno, musiche a cura di Gregorio Caimi, Fabio Gandolfo e Alessio Cordaro e con la partecipazione del Coro dell’Officina...
Sabato prossimo lo spettacolo di beneficenza per il recupero degli affreschi della Grotta della Madonna della Cava
Salvatore Lombardo: “Contribuiamo alla conservazione del patrimonio storico-religioso del nostro territorio” Ci siamo quasi. Sabato prossimo infatti andrà in scena al Teatro Impero lo spettacolo d’arte varia, musica, cabaret, imitazioni, danza, ecc. per raccogliere fondi utili al restauro di alcuni affreschi della Grotta della Madonna della Cava, patrona principale della Città di Marsala. La prevendita...
ANCI 2024, il MiC all’assemblea annuale
A Torino 3 giorni dedicati al futuro delle città, tra valorizzazione dei territori e sostenibilità culturale Il Ministero della Cultura sarà presente alla 41esima assemblea annuale dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) che si terrà al Lingotto di Torino dal 20 al 22 novembre 2024. Sarà l’occasione per approfondire temi centrali come la valorizzazione dei territori a...
Agrigento, il Parco della Valle dei Templi valorizzerà il patrimonio della caserma Anghelone. Scarpinato: «Ben vengano iniziative come queste»
Il patrimonio archeologico presente all’interno della caserma Anghelone della Polizia di Stato, ad Agrigento, sarà affidato al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi per la valorizzazione e la fruizione dell’area che, oggi, ospita gli uffici delle forze dell’ordine. Lo prevede il protocollo di intesa firmato questa mattina dal direttore del Parco, Roberto Sciarratta, dal questore...
Arriva a Trapani “Warhol Schifano e la pop art”, la mostra che mette a confronto le due anime, quella americana e quella italiana, dell’arte pittorica più rivoluzionaria e longeva di sempre
Venerdì 22 novembre ore 18 la presentazione nella Chiesa degli Artisti (Sant’Alberto) in via Garibaldi a Trapani La mostra resterà aperta nella Chiesa di Sant’Agostino fino al 28 febbraio 2025 Verrà inaugurata venerdì 22 novembre 2024, nella chiesa di S. Agostino a Trapani, Polo Espositivo del Museo Diocesano, la mostra “Warhol, Schifano e la Pop Art” che a Erice,...
Il presepe tutto fatto a mano di Blufi: i giovani al lavoro per realizzarlo. Le visite dall’8 dicembre
È la 15esima edizione per questo Presepe Artistico Meccanico, tra i più grandi e suggestivi della Sicilia Sono al lavoro già da due mesi e mezzo per la realizzazione del Presepe Artistico Meccanico di Blufi, giunto ormai alla sua 15esima edizione, i giovani della comunità di questo piccolo borgo a sud delle Madonie, non lontano...
Giovanni Grasso vince il Premio Mondello Giovani con “Il segreto del tenente Giardina”
PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE MONDELLO50a edizioneIl SuperMondello a Marco Cassardo per “Eravamo immortali” È Giovanni Grasso con Il segreto del tenente Giardina (Rizzoli) a vincere il Premio Mondello Giovani 2024, mentre Marco Cassardo conquista il SuperMondello con Eravamo immortali (Mondadori): i due riconoscimenti sono stati assegnati venerdì 15 novembre presso il Teatro Biondo Stabile di Palermo nell’ambito della cerimonia di premiazione della 50a edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello. Marco Cassardo con Eravamo immortali (Mondadori), Claudia Durastanti con Missitalia (La...
Inaugurazione e apertura della mostra dal titolo “Rinate – Oltre il femminicidio”
22-11-2024 12:00 – 14:00 Esperienza Europa – David Sassoli – Piazza Venezia, 6C – 00187 ROMA 22 novembre 2024 ore 12.00Conferenza stampa e apertura della mostra “Rinate – Oltre il femminicidio” ESPERIENZA EUROPA – DAVID SASSOLI Venerdì 22 novembre a Esperienza Europa – David Sassoli, alle ore 12:00, si terrà la presentazione della mostra fotografica...