Categoria: <span>Cultura</span>

Home Cultura
Straordinario successo la presentazione del libro “La Nave Punica di Marsala”: un viaggio tra Storia, Archeologia e Cultura di Giovanni Alagna edito dal Vomere
Articolo

Straordinario successo la presentazione del libro “La Nave Punica di Marsala”: un viaggio tra Storia, Archeologia e Cultura di Giovanni Alagna edito dal Vomere

Un’opera che, attraverso due volumi, racconta la storia della scoperta, conservazione e valorizzazione della famosa Nave Punica di Marsala, un reperto archeologico di inestimabile valore che ha segnato la storia dell’archeologia subacquea e della città stessa Marsala ha ospitato il 24 novembre una serata indimenticabile presso le storiche Cantine Pellegrino, dove è stato presentato il...

Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  
Articolo

Emozionante Concerto di Natale al Teatro Massimo Bellini tra gospel e classici immortali  

Venerdì 27 dicembre 2024 ore 20:30 Protagonista il Coro dell’ente lirico guidato da Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista CATANIA – È Natale e il Teatro Massimo Bellini s’immerge nell’atmosfera delle Festività arricchendo i sontuosi foyer di raffinate decorazioni a tema. Una scenografia ideale per ospitare nella magnifica sala del Sada l’emozionante concerto concepito per celebrare la Natività, tra gospel, spiritual e pagine intramontabili. Protagonista sarà il pluripremiato Coro del Teatro, guidato dal maestro Luigi Petrozziello nella doppia veste di direttore e pianista. L’appuntamento è per venerdì...

Ma che fine hanno fatto gli arazzi fiamminghi della Chiesa Madre di Marsala?
Articolo

Ma che fine hanno fatto gli arazzi fiamminghi della Chiesa Madre di Marsala?

di Rosa Rubino Pubblicizzando il grande evento della Fondazione Sicilia, la Mostra “Exempla moralia Arazzi siciliani ricamati del XVII secolo” che si terrà nel periodo natalizio, a partire dal 18 dicembre, nella prestigiosa location di Villa Zito a Palermo, ci siamo chiesti che fine abbiano fatto i preziosi arazzi fiamminghi del 1500 donati alla Chiesa...

Premio Danzuso 2024, Catania protagonista  del Gala della ventitreesima edizione 
Articolo

Premio Danzuso 2024, Catania protagonista  del Gala della ventitreesima edizione 

Dal pubblico gli applausi ai premiati e l’orgoglio di appartenere a una città che rimane un faro di cultura. Sostenendo chi ci è nato, come il cantautore Vincenzo Spampinato o la giornalista e critica Maria Lombardo e chi l’ha scelta come patria d’adozione, come hanno rivelato il mezzosoprano moscovita Anastasia Boldyreva e l’attrice, autrice e...

Natale è meraviglia: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano
Articolo

Natale è meraviglia: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano

Tradizione e innovazione per una riuscita opera di decentramento culturale Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi dell’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del tour in Francia, Spagna e Portogallo con il capolavoro verista pucciniano, Tosca, si afferma quale protagonista indiscusso delle prossime festività scandite dal tema del Natale per...

Il Corallo: anima di Trapani, l’essenza di un territorio 
Articolo

Il Corallo: anima di Trapani, l’essenza di un territorio 

Trapani, 10 dicembre 2024 – Un mese dedicato all’antica arte del corallo animerà le vie e i palazzi storici di Trapani, celebrando un’eccellenza artigianale che da secoli caratterizza l’identità della Città. Dal 13 dicembre un calendario di eventi culturali metterà in luce questo prezioso patrimonio attraverso conferenze, spettacoli e mostre.Un’iniziativa realizzata dalla Biblioteca Fardelliana e dal...

Il Rotary Club Marsala presenta il libro di Stefania La Via “L’Orchestra Nascosta”
Articolo

Il Rotary Club Marsala presenta il libro di Stefania La Via “L’Orchestra Nascosta”

Domenica 17 novembre il Rotary Club Marsala, in collaborazione con la Banca Marsalese della Memoria e con il Circolo Lilybeo, ha organizzato la presentazione del libro “L’Orchestra Nascosta” presso i locali dello stesso Circolo. Con l’autrice Stefania La Via, insegnante di lettere, vicedirettrice dell’Archivio storico diocesano di Trapani, archivista e paleografa, autrice di numerosi studi...

Studenti dell’istituto Giovanni XXIII-Cosentino di Marsala partecipano alle giornate FAI d’autunno
Articolo

Studenti dell’istituto Giovanni XXIII-Cosentino di Marsala partecipano alle giornate FAI d’autunno

Il 21 e 22 novembre si sono svolte le giornate FAI d’autunno che hanno visto coinvolti gli alunni dell’istituto Giovanni XXIII-Cosentino di Marsala. Accompagnati dai docenti proff. Roberto Galifi, Marinella Casubolo, Daniela Gennaro e Davide Ciotta i numerosi alunni coinvolti hanno adottato, per l’occasione, i siti archeologici del Parco Lilibeo, inclusa la domus del Teatro...

“volto umano”: a Scenario Pubblico ritorna la compagnia berlinese della coreografa Toula Limnaios
Articolo

“volto umano”: a Scenario Pubblico ritorna la compagnia berlinese della coreografa Toula Limnaios

In programma il 23 e 24 novembre, per la Stagione “Hi!”, direttore artistico Roberto Zappalà CATANIA – Felice e gradito ritorno a Scenario Pubblico quello della storica compagnia della coreografa Toula Limnaios, in arrivo da Berlino con lo spettacolo ‘volto umano’ in programma sabato 23 e domenica 24 novembre, rispettivamente alle 21:00 e alle 19:00....

Violenza di genere, MiC aderisce a campagna UN Women: musei illuminati il 25/11
Articolo

Violenza di genere, MiC aderisce a campagna UN Women: musei illuminati il 25/11

Il Ministero della Cultura aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World”, promossa da UN Women in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, istituita nel 1999 dall’Onu. Lunedì 25 novembre musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali si tingeranno di arancione per diffondere la cultura della promozione dell’uguaglianza di genere...