È stata inaugurata, oggi a Roma, alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen, l’anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”, che presenta una selezione di 25 opere d’arte contemporanea, sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, e ora restituite alla collettività. La mostra, aperta fino al 21 novembre 2024, costituisce l’anteprima romana di una più...
Categoria: <span>Cooperazione</span>
Firenze, Carabinieri Tpc recuperano 695 opere rubate: valore 3 mln di euro
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, in collaborazione con l’F.B.I. e il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, è durata circa tre anni e trae origine dalla denuncia di furto, presentata nel 2021 da un cittadino fiorentino, dell’importantissima opera...
Peronospora, la Regione Siciliana risarcirà le aziende
Federagri, Copagri, Conf.s.a.l., FNA, Liberi Agricoltori Sicilia e Collegio dei Periti Agrari hanno sollecitato interventi concreti all’Assessore Regione all’Agricoltura a sostegno del settore vitivinicolo siciliano in crisi Si apre un nuovo spiraglio per il risarcimento dei danni provocati dalla peronospora in Sicilia nell’annata 2022/2023. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Salvatore Barbagallo, si è impegnato a...
Trasporti, con i 7 voli giornalieri della Delta salgono a 13 i collegamenti settimanali per New York
Aricò: «Occasione di sviluppo per tutta la Sicilia»Sicilia e America non sono mai state così vicine. Dalla prossima estate saranno attivi 13 voli diretti settimanali che collegheranno Palermo e Catania a New York, operati dalle compagnie Neos, Delta e United Airlines. Stamattina l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai trasporti, Alessandro Aricò, ha incontrato a Palazzo Orleans, proprio il vice...
“Una finestra su Trapani”: l’arte e l’artigianato locale in mostra ogni giovedì di ottobre
Cultura, colori e bellezza. Gli ultimi due giovedì sono stati caratterizzati da questi elementi in alcune zone del centro storico. Il merito è della associazione culturale “Nereidi”, fondata da Anna Romeo e Giorgia Anselmo, che annuncia la continuazione dell’evento “Una finestra su Trapani – Dove i colori si trasformano in arte” che si terrà ogni...
Marsala, il Consiglio comunale approva all’unanimità l’ordine del giorno sulla sicurezza in città
Aperta la seduta, il Consiglio comunale svoltosi ieri sera a Marsala ha ampiamente trattato il tema della sicurezza in città. Il presidente Enzo Sturiano ha innanzitutto ringraziato per la presenza in Aula di Rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, il Ten. David Nussi, nuovo comandante del Nucleo operativo radiomobile, il luogotenente Filiberto Colarossi, comandante della Stazione centro e il luogotenente...
CNA Trapani al TTG di Rimini per il terzo anno consecutivo: presentati due pacchetti turistico-esperienziali per valorizzare la provincia
La CNA di Trapani partecipa per il terzo anno consecutivo al TTG Travel Experience di Rimini, la più importante manifestazione italiana dedicata alla promozione del turismo mondiale. L’obiettivo è promuovere le eccellenze turistiche e artigianali della provincia di Trapani a livello internazionale.All’interno dello stand nazionale di CNA, che si estende su un’area di circa 100...
MiC, il 13 ottobre torna #domenicadicarta
Apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi Domenica 13 ottobre 2024 torna #domenicadicarta, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e Archivi statali aprono straordinariamente per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito. Previsti numerosi incontri, presentazioni e soprattutto percorsi guidati che i funzionari e i direttori hanno preparato per condurre i...
Il corto circuito emotivo, il labirinto, il luna park: A Palazzo Branciforte
Tilt, di Davide Cesaria, che torna a Palermo dopo 20 anni A cura di Ilaria Caravaglio, la mostra, che prevede anche un percorso per bambini, sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle 18 e rimarrà visitabile fino al 15 dicembre Sperimentare di persona un corto circuito emotivo, confrontarsi con la paura, anche con la superstizione per scoprire...
Assemblea diocesana: si avvia il nuovo pastorale verso il Giubileo del 2025
Oggi su invito del papa si prega e digiuno per alzare il grido contro la guerra. Una trapanese ha ricevuto il premio nazionale “Rosa d’argento” ad Assisi Dopo i giorni di Assisi per la consegna dell’olio per la tomba di san Francesco da parte della Sicilia, ieri pomeriggio (domenica 6 ottobre) si è svolta in...