In programma tre concerti d’eccezione al Tempio e un laboratorio di danza Dopo la prima fase che si è svolta al Parco Archeologico di Naxos, il Festival “Ierofanie” arriva al Parco Archeologico di Segesta, dove dal 25 al 27 ottobre è in programma un ricco cartellone, che propone un laboratorio di danza e tre suggestivi concerti, con sonorità fra world...
Categoria: <span>Cooperazione</span>
37° Stormo: evento “Eroi del cielo, ricordiamoli così…”, dal 23 al 25 ottobre
Dal 23 al 25 ottobre si svolgerà presso il 37° Stormo la manifestazione “Eroi del cielo, ricordiamoli così…”. L’evento nasce dalla collaborazione tra lo Stormo e l’associazione Alphaomega Onlus e vedrà la partecipazione degli alunni degli istituti comprensivi “Bassi-Catalano” di Trapani, “Mazzini” di Marsala e “Montalto” di Misiliscemi; si tratta di un’importante iniziativa di divulgazione...
“Vasari. Il Teatro delle Virtù”, presentata la mostra al MiC
La mostra, a cura di Cristina Acidini con la collaborazione di Alessandra Baroni, rientra nel programma “Arezzo. La città di Vasari”, rete di esposizioni, eventi e celebrazioni per rendere omaggio all’artista e intellettuale nella sua città natale, in occasione dei 450 anni dalla morte. È stata presentata, oggi a Roma, al Ministero della Cultura, la mostra “Vasari. Il Teatro...
Famiglia, sottoscritta intesa tra Regione e Cesi. Albano: «Rafforziamo il ruolo degli oratori, fondamentali nel contrasto al disagio giovanile»
Rafforzare il ruolo degli oratori siciliani, incentivandone la funzione educativa e sociale svolta nelle comunità locali. Con questo obiettivo è stato istituito, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, e il presidente della Cesi, monsignor Antonino Raspanti, un gruppo di lavoro permanente, composto da...
Beni culturali, via al restauro degli organi nelle chiese della Sicilia. Scarpinato: «Già al lavoro per un nuovo bando»
Un finanziamento di ottocentomila euro per la riparazione e il restauro di strumenti musicali antichi e di pregio artistico appartenenti a enti morali ed ecclesiastici del territorio regionale. Lo prevede il decreto pubblicato questa mattina dall’assessorato dei Beni culturali contenente l’elenco delle 13 chiese e parrocchie che avevano partecipato al bando e destinatarie del contributo. «Grazie...
Castello della Colombaia: al via i lavori di recupero
Livio Marrocco: “Un traguardo storico per Trapani e la Sicilia” “Siamo ormai ad un passo dall’inizio dei lavori finanziati con il PNRR che vedranno il recupero totale dell’intero Castello della Colombaia, simbolo non solo storico per l’intera comunità trapanese ma anche culturale per tutta la regione Sicilia.” Lo dichiara l’on. Livio Marrocco, Presidente dell’Istituto di...
On. Bica (FdI): iniziano i lavori di restauro della Colombaia di Trapani
Trapani, 17 ottobre 2024 – L’onorevole Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, annuncia con soddisfazione l’imminente inizio dei lavori di restauro della Colombaia, uno dei simboli più importanti della città di Trapani e della Sicilia intera. “Dall’audizione in Commissione per l’Esame delle Attività dell’Unione Europea con la Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani,...
Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”
Difendere la bellezza, promuovere le eccellenze. Evento promosso e organizzato dall’Associazione Strada del Vino di Marsala e dal Vomere con il supporto della Fondazione Whitaker. A sorpresa premiato Gianni Letta, Presidente della Giuria di Federica Sbrana Una serata memorabile dedicata alla creatività e al talento italiani, ma anche all’impareggiabile bellezza della Laguna dello Stagnone di...
“Custonaci: Memorie e Futuro”: un mese di successi nel segno della tradizione e dell’innovazione
Custonaci, 17 ottobre 2024 – Grande successo per le iniziative realizzate finora nell’ambito di “Custonaci: Memorie e Futuro”. Questo ambizioso progetto del Comune di Custonaci, vincitore di un bando dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, sta coinvolgendo attivamente cittadini, associazioni e studenti in un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale, guardando...
Siamo in edicola con la nuova edizione del Vomere
Ecco la prima pagina