Il Dirigente Pocorobba: «Pronti all’accoglienza dei partecipanti» Mancano solo poche ore all’apertura ufficiale del XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A., “Il viaggio tra eccellenze e innovazione a 700 anni dalla morte di Marco Polo” che si svolgerà presso l’I.S.S. “Abele Damiani” di Marsala da oggi a mercoledì 29 maggio, coinvolgendo oltre cento istituti agrari d’Italia. Un’occasione di incontro e confronto sulle trasformazioni in...
Categoria: <span>Cooperazione</span>
L’ I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala ospita, dal 27 al 29 maggio, il XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A.
Il Dirigente Pocorobba: «Orgoglioso di aprire le porte del nostro istituto ad un evento così importante, a chiusura di un mese di appuntamenti dedicati ai festeggiamenti per i 150 anni + 1 del “Damiani”» L’I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala ospiterà, dal 27 al 29 maggio, il XIV Congresso Nazionale Re.N.Is.A., la rete che raccoglie tutti gli istituti agrari d’Italia. Un evento...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
International Museum Day ICOM e Notte europea dei Musei
Sabato 18 maggio si celebrano due eventi di grande rilievo a livello internazionale: la Notte Europea dei Musei, che invita i musei e i luoghi della Cultura ad aprire le loro porte al pubblico in orario serale, e la Giornata Internazionale dei Musei, International Museum Day, organizzata da ICOM (International Museum Day – IMD), che quest’anno ha per...
Al via Mediterraneamente, il festival canoro con le canzoni dello Zecchino d’Oro
Il 5 °Circolo Didattico “On. Francesco de Vita” di Marsala e il Comune di Marsala, in collaborazione con l’Antoniano di Bologna, sono lieti di annunciare la prima edizione di MEDITERRANEAMENTE – rassegna canora per bambini con le canzoni dello Zecchino d’Oro, che avrà luogo il prossimo 20 maggio alle ore 18.00 al Teatro Impero di...
Catania Contemporanea / FIC Festival 2024 – 5ª edizione
Scenario Pubblico e luoghi vari | Catania 3 – 12 maggioweekend di chiusura di Catania Contemporanea / FIC Festival CATANIA – Grande successo per Catania Contemporanea/FIC Festival, che ha animato la città dal 3 maggio con un fitto calendario di eventi che hanno spaziato dalla danza contemporanea alla musica, teatro, cinema e arti visive, grazie...
Sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino il volume dedicato a Mozia e allo Stagnone di Marsala edito dal Vomere e curato da Baldo Rallo
di Federica Sbrana “La bellezza salverà il mondo” scriveva Fëdor Dostoevskij nel suo romanzo più celebre. Ma non si trattava semplicemente, come è noto, di una categoria estetica, quanto piuttosto di un “bello” da coniugare e declinare nel senso del bene e del buono. E quale migliore dimensione, se non quella della natura, potrebbe rappresentare...
Strano flash mob nella spiaggia dello Stazzone di Sciacca (AG)
Una cinquantina di cittadini stranieri, provenienti da Gambia, Guinea, Mali, Costa d’Avorio, Egitto, Tunisia, Marocco, Camerun, Burkina Faso, Albania e Venezuela, si sono dati appuntamento sul lungomare dello Stazzone di Sciacca, per incontrare il presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, arch. Giuseppe Mazzotta, e inscenare un flash mob di sensibilizzazione sull’abbandono dei rifiuti che li...
Il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, in visita in Sicilia
Palermo, 7 maggio 2024 – Ha avuto inizio questa mattina la visita in Sicilia del Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA) – Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli. L’alto Ufficiale dell’Arma, come prima tappa ha fatto visita al Centro Anticrimine Natura Carabinieri di Catania dove è stato ricevuto dal Comandante della Regione...
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2023
Recuperati 3583 beni archeologici, 80 reperti di interesse storico, 41 persone denunciate, oltre 450 controlli preventivi. Le attività condotte nel 2023 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in Sicilia hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e della dipendente Sezione di Siracusa in molteplici ambiti d’intervento, con particolare attenzione al traffico illecito di...