Trapani,5 settembre 2024 – E’ stato inaugurato a Trapani, alla presenza dell’assessore regionale al Territorio Giusi Savarino, il primo di una serie di incontri che toccheranno i capoluoghi di provincia siciliani per l’avvio del processo di elaborazione del Piano Territoriale Regionale (PTR) della Sicilia. L’evento, organizzato dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Urbanistica della Regione Siciliana, segna...
Categoria: <span>Cooperazione</span>
Scuola di alta formazione antimafia. Venerdì a Erice farà tappa il progetto Uil nazionale insieme all’associazione #NOI
IL CAF UIL Nazionale, insieme alla UIL Trapani e all’Associazione “NOI” della giornalista Federica Angeli hanno organizzato per il 6 settembre alle ore 09:30 presso la Biblioteca di Erice, un momento di approfondimento sulle dinamiche di penetrazione delle mafie nel tessuto sociale e territoriale. Tra gli ospiti che saranno presenti: Giovanni Angileri, Presidente CAF UIL e coordinatore...
Vendemmia della legalità a Salemi, raccolti 35 quintali di uva dai volontari
Trentacinque quintali di uva raccolta nella vendemmia della legalità che si è svolta presso il fondo agricolo confiscato alla mafia e assegnato dal Comune di Salemi alla Fondazione “San Vito Onlus” di Mazara del Vallo. Come oramai avviene da un decennio, durante il periodo di vendemmia viene effettuata la raccolta solidale dell’uva nel vigneto di...
Alla Camera dei Deputati conferenza stampa per il Primo Premio Internazionale Mozia. Presidente della Giuria Gianni Letta
Il 21 settembre nell’Isola di Mozia nella Laguna dello Stagnone di Marsala, alle ore 18:30, si celebra il primo Premio Internazionale Mozia 2024, un premio destinato alle eccellenze italiane nei vari campi della vita, dal giornalismo al costume, alla cultura, all’innovazione, alla medicina, alla ricerca scientifica, allo sport e all’attualità. Il Premio Internazionale Mozia intende...
Acli Terra torna nel Principato di Monaco per “Bottarghe d’Italia”
Appuntamento all’Équivoque il 30-31 agosto con la partecipazione della showgirl Michela Mignano Acli Terra, in prima linea nella valorizzazione delle filiere corte italiane, torna nel Principato di Monaco per valorizzare le “Bottarghe d’Italia”. L’evento si terrà il 30-31 agosto presso il prestigioso Top Roof Bar Équivoque con alcune aziende tra le eccellenze della filiera ittica di Sardegna, Sicilia...
Donate due poltrone al Reparto di Pediatra dell’Ospedale Paolo Borsellino
Lunedì 26 agosto 2024, presso il reparto pediatria dell’ Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala, alla presenza del primario dott. Clemente è avvenuta da parte del direttivo dell’associazione Movimento per la vita Marsala presieduto dal dott. Manfredo Spadaro la consegna di due poltrone da destinare alle mamme dei piccoli degenti del reparto. Le poltrone sono state...
Siamo in edicola con il Vomere
Ecco la prima pagina dell’edizione cartacea
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Musei, stipulato l’atto di donazione allo Stato della casa di Pasolini
Sangiuliano: “Sarà uno spazio dedicato a un grande intellettuale del Novecento” È stato stipulato oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, l’atto con cui il produttore cinematografico e televisivo Pietro Valsecchi ha donato allo Stato l’appartamento in via Giovanni Tagliere n. 3 a Roma, dove, tra il 1951 e il 1954, Pier Paolo Pasolini visse insieme alla madre, negli...
Per la prima volta al Ministero della Cultura si parla dello Stagnone di Marsala e Mozia
Presentata la monografia: “Lo Stagnone di Marsala e Mozia: Patrimonio unico per una Economia Sostenibile” edita dal Vomere e curata da Baldassare Rallo “Lo Stagnone di Marsala e Mozia: Patrimonio unico per un’Economia Sostenibile”: è stata presentata giovedì 13 giugno nella Sala dell’Emeroteca del Ministero della Cultura la Monografia pubblicata dalla Casa Editrice “Il Vomere”,...