Categoria: <span>Cooperazione</span>

Home Cooperazione
G7 Cultura a Napoli il 20-21 settembre 2024
Articolo

G7 Cultura a Napoli il 20-21 settembre 2024

Il Ministro della Cultura presiederà al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei Ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024. Dopo sette anni, l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del...

Premio Mozia, Gianni Letta comunica i nomi dei premiati
Articolo

Premio Mozia, Gianni Letta comunica i nomi dei premiati

Nell’isola fenicio-punica perla del Mediterraneo e tempio dell’eccellenza Roma, Circolo Canottieri dell’Aniene. E’ stato Gianni Letta, presidente del Comitato Scientifico del Premio Mozia, a comunicare ufficialmente i nomi dei vincitori di questo Primo Premio, Edizione 2024, fortemente voluto dall’Associazione Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente e dal Vomere, il più antico periodico siciliano, con...

Erice Estate 2024: IX Festa Federicina
Articolo

Erice Estate 2024: IX Festa Federicina

Erice, 11 settembre 2024 – La magia del Medioevo sta per avvolgere nuovamente le antiche pietre di Erice. Dal 13 al 15 settembre, la pittoresca cittadina siciliana vive la IX Festa Federicina, capace di incantare residenti e visitatori con il fascino dell’epoca medievale.Le strette vie lastricate e le piazze di Erice accolgono storia, arte e tradizione....

Nuovo anno scolastico. Prosegue normalmente il servizio degli Assistenti all’Autonomia e Comunicazione
Articolo

Nuovo anno scolastico. Prosegue normalmente il servizio degli Assistenti all’Autonomia e Comunicazione

Incontro positivo con l’Amministrazione Grillo per garantire qualità e continuità Incontro costruttivo a Palazzo Municipale di Marsala con una delegazione di assistenti all’autonomia e alla comunicazione (Asacom). Gli operatori, tra cui Salvatore Montalbano – coordinatore provinciale del MISAAC, Movimento nazionale per la stabilizzazione degli assistenti – sono stati convocati dal sindaco Massimo Grillo per dare...

Primo Premio Internazionale Mozia, conferenza stampa il 12 settembre al Circolo Canottieri Aniene di Roma alle ore 11:30
Articolo

Primo Premio Internazionale Mozia, conferenza stampa il 12 settembre al Circolo Canottieri Aniene di Roma alle ore 11:30

I premiati saranno comunicati dal Presidente del Comitato scientifico Gianni Letta Si svolgerà il prossimo 12 settembre alle ore 11:30, presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma, la presentazione ufficiale della prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”. Destinato alle eccellenze italiane nel campo dell’arte, della medicina, della ricerca scientifica, del giornalismo, del costume, dell’innovazione, dello...

Belliniana-Omaggio al Cigno di Catania
Articolo

Belliniana-Omaggio al Cigno di Catania

Dal 14 al 28 settembre tra Catania e Messina 17 appuntamenti per celebrare Vincenzo Bellini con musica, teatro, danza e conversazioni Nella rassegna promossa e organizzata dalla Regione, frutto della sinergia tra alcune delle principali istituzioni culturali siciliane, l’opera La straniera in forma di concerto protagonista Jessica Pratt e Fabrizio Maria Carminati sul podio. Su www.belliniana.it è possibile...

Un raduno equestre nel cuore di Segesta
Articolo

Un raduno equestre nel cuore di Segesta

Trapani, 9 settembre 2024 – Il 14 e 15 settembre 2024, il territorio trapanese sarà protagonista di un emozionante viaggio a cavallo, alla scoperta della sua storia millenaria e delle sue bellezze naturalistiche, grazie al raduno a cavallo (giunto alla terza edizione) organizzato dall’ “Asd Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice” in collaborazione con “Fitetrec Ante Comitato...

Al via ieri a Favignana la nona edizione della History & Politics Summer School dell’Università di Palermo con studiosi e ricercatori di fama internazionale
Articolo

Al via ieri a Favignana la nona edizione della History & Politics Summer School dell’Università di Palermo con studiosi e ricercatori di fama internazionale

Si è aperta ieri pomeriggio, a Favignana, la nona edizione della History & Politics Summer School, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo. L’evento, che per il secondo anno consecutivo si svolge nei prestigiosi spazi dell’ex Stabilimento Florio, vede la partecipazione di studiosi e ricercatori di fama internazionale, che si confronteranno...