Una marcia simbolica per accendere i riflettori sul comparto della mobilità e sul tema delle infrastrutture, settori strategici per la ripartenza e per il rilancio del sistema produttivo nel nostro Paese. La relazione fra crescita e infrastrutture è undato ormai consolidato nella letteratura di settore. Tuttavia troppo spesso, a fronte delle eccellenze che hanno guidato...
Categoria: <span>Attualità</span>
Coronavirus Sicilia. I dati di oggi 20 maggio
Questo il bollettino della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 123.573 (+1.533 rispetto a ieri), su 110.205 persone: di queste sono risultate positive 3.411 (+8), mentre attualmente sono ancora contagiate...
50°anniversario Statuto dei Lavoratori. Mattarella:”Dal lavoro, dalla sua dignità e qualità, dipende il futuro del Paese e dell’Europa”
Oggi ricorre il 50° anniversario Statuto dei Lavoratori. Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ne ricorda l’importanza, il valore nel suo messaggio che pubblichiamo integralmente. «Cinquant’anni fa lo Statuto dei lavoratori diveniva legge della Repubblica, nel percorso di attuazione di quei principi di libertà, solidarietà e giustizia che la Costituzione, sin dal suo primo...
Porta Nuova.Avviati i lavori di riqualificazione
Avviata stamani a Marsala la rimozione dell’installazione a verde di “Porta Nuova”. Su Piazza Della Vittoria, infatti, sarà realizzato il progetto di riqualificazione dell’area limitrofa di Villa Cavallotti e che prevede anche il recupero di un immobile confiscato alla mafia. Dopo la ristrutturazione, sarà adibito a centro di aggregazione in collegamento con la nuova piazza....
Il Senato non approva la seconda mozione di sfiducia a Bonafede
“ Il Senato non approva”. Con 124 voti favorevoli, 158 no, 19 astenuti, 302 senatori presenti, 301 votanti respinta anche la seconda mozione individuale nei confronti del ministro di Giustizia Alfonso Bonafede. Si è così conclusa la discussione di mozione di sfiducia n.235 della senatrice Emma Bonino di +Europa ed altri.
Senato, respinta la prima mozione di sfiducia al ministro Bonafede. Si vota per la seconda
Respinta al Senato la prima la mozione di sfiducia al ministro Bonafede. Con 160 senatori contrari, 131 favorevoli e 1 solo astenuto “il Senato non approva” e si conclude la votazione sulla prima mozione di sfiducia presentata dal centrodestra nei confronti del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La maggioranza richiesta era di 146 voti visto...
La Cisl Palermo Trapani partecipa al flash mob all’ora della strage di Capaci
“Il prossimo 23 maggio, ci saremo, se pur in modo diverso. Commemoreremo i nostri Eroi, esponendo alle 17.58 ora della strage di Capaci, lenzuola bianche ai nostri balconi. Ribadiremo cosi, quanto sia necessario oggi più che mai il Coraggio di combattere l’illegalità, l’oppressione mafiosa, di andare avanti, di adattarsi al cambiamento, la forza di assicurare...
Mozione di sfiducia al ministro Bonafede. Renzi:”Italia Viva non la voterà”
Si sta seguendo con grande attenzione al Senato la discussione sulle due mozioni di sfiducia contro il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede: una presentata dal centrodestra e l’altra da Emma Bonino, appoggiata da Azione e da FI. “Quando si giura sulla Costituzione si decide di essere uomo delle istituzioni. In queste ultime tre settimane si...
E il sindaco di Marsala fa marcia indietro e revoca l’ordinanza sull’obbligo delle mascherine
Il sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo fa marcia indietro e revoca l’ ordinanza sull’obbligo delle mascherine su cui erano infuriate le polemiche sul web e sui media. Anche l’amministrazione comunale si uniforma al provvedimento emesso dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “E’ obbligatorio nei luoghi pubblici e aperti al pubblico l’utilizzo di mascherina...
Riprendono i collegamenti marittimi tra Sicilia e continente
Più agevoli da oggi i collegamenti tra Sicilia e continente. Con il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 maggio 2020 sono state aggiornate, infatti, le misure che limitavano la mobilità delle persone per contrastare il diffondersi del Covid19. E’ quanto riporta la Protezione Civile Sicilia. Riaperti, quindi, i collegamenti marittimi per...