I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 9 persone (di cui 4 in carcere e 5 con obbligo di dimora nel comune di residenza), emessa dal GIP per i reati di riciclaggio, estorsione, ricettazione e furto,...
Categoria: <span>Attualità</span>
Marsala, sbarcano venti migranti con un gommone nei pressi di lido Pakeka
Una ventina di migranti, ieri pomeriggio, sono arrivati con un gommone, nei pressi del lido Pakeka tra lo stupore dei bagnati che hanno immediatamente chiamato la Polizia e ripreso la traversata con i cellulari per postarla su facebook. Sono sbarcati e si sono dileguati tra le stradine e le centinaia di villette e residenze estive....
Il commmisario Manfredi Borsellino ritorna a Palermo dopo 11 anni
Manfredi Borsellino, figlio del giudice Paolo assassinato dalla mafia nella strage di Via D’Amelio, sarà il nuovo capo del commissariato a Mondello a partire dal 25 luglio. Ritorna a Palermo dopo essere stato undici anni a Cefalù dove ha condotto una lunga battaglia per la tutela della spiaggia per avere liberato con la sua squadra...
Usura aumentata del 10%. De Raho: “Indispensabile aumentare i controlli e costruire una banca dati per i flussi finanziari”
In un momento di sofferenza economica e di crisi, le imprese hanno bisogno di liquidità. La criminalità organizzata ha un patrimonio straordinario e può renderlo disponibile. Necessario alzare i livelli di vigilanza.E’ il grido d’allarme lanciato ieri sera, durante la trasmissione ‘Petrolio’ di Duilio Giammaria, da Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia.Quando la criminalità...
Coronavirus Sicilia,i dati di oggi 23 maggio
Ecco il bollettino ddella situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 131.913 (+2.482 rispetto a ieri), su 116.517 persone: di queste sono risultate positive 3.421 (0), mentre attualmente sono ancora contagiate...
Strage di Capaci. Giornata della Legalità. Il Presidente del Senato Casellati:”Lo Stato faccia la sua parte. Faccia sentire ai cittadini che c’è”
Oggi, 23 Maggio, il videomessaggio del Presidente Casellati in occasione del 28° anniversario della strage di Capaci e della Giornata della Legalità “Oggi è la Giornata della Legalità dedicata a due magistrati simbolo della lotta alla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.La ferocia mafiosa che ha spento le loro vite ha colpito al cuore milioni...
Strage di Capaci e Giornata della Legalità. Il Presidente Casellati” Lo Stato faccia lo Stato. Faccia sentire ai cittadini che c’è” Oggi il videomessaggio del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in occasione del 28° anniversario della strage di Capaci e della Giornata della Legalità “Oggi è la Giornata della Legalità dedicata a due...
La sanità siciliana si riorganizza. L’assessore Razza:”Inflessibili con chi commette reati”
Ranieri Guerra, Direttore generale aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, esprime un cauto ottimismo nell’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera: “Siamo ad un ottimo punto. Il sistema di monitoraggio funziona etrasmette un quadro incoraggiante, a parte qualche variabilità che però non preoccupa ed era comunque prevista”.L’ipotesi di una ripartenza della curva epidemiologica continua a spaventare,...
Condoluci ricorda Falcone”Ha avuto tanta parte negli anni della mia formazione umana e culturale”
Così il giornalista e scrittore Francesco Condoluci ricorda Giovanni Falcone , nel 28° anniversario della Strage di Capaci, nel suo profilo Facebook. Condoluci nato e cresciuto a Reggio Calabria si è occupato di politica, nera, giudiziaria e inchieste scrivendo per importanti testate. Nel 2015 pubblica il suo primo libro “Noi gli Uomini di Falcone (Sperling&Kupfer)...
Giovanni Falcone,Mattarella ai giovani “Ragazzi siate fieri del sacrificio suo e di Borsellino e ricordatelo sempre”
L’Italia ricorda la strage di Capaci, questa drammatica pagina della nostra storia, anche durante l’emergenza sanitaria: nessun corteo, nessuna manifestazione, ma flash mob sui balconi e e iniziative sui social. A 28 anni dalla strage di Capaci il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come ha sempre fatto, ricorda Giovanni e Falcone e Paolo Borsellino con...