Questo il bollettino della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza #Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 135.261 (+2.012 rispetto a ieri), su 118.208 persone: di queste sono risultate positive 3.427 (+4), mentre attualmente sono ancora contagiate...
Categoria: <span>Attualità</span>
Futuro dell’Europa. Plenaria e riunioni delle commissioni,Bruxelles
Nuovo bilancio a lungo termine dell’UE. Mercoledì, dalle 13:30 alle 15:00 – La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen presenterà le proposte relative al Quadro finanziario pluriennale (QFP) e al Recovery fund e discuterà con i deputati in una del Parlamento europeo. sessione plenaria straordinaria. Commissioni Conferenza sul futuro dell’Europa. La...
Marsala, settore finanze e tributi. Come contattare l’ufficio unico delle entrate
Il Comune di Marsala rende noto che gli Uffici con competenze per i tributi locali – a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza coronavirus anche con riguardo al ricevimento dell’utenza – sono accessibili esclusivamente tramite mail, all’indirizzo protocollogenerale@comune.marsala.tp.itÈ altresì possibile contattare telefonicamente il personale preposto ai tributi locali nei consueti orari d’Ufficio: Lunedì, Mercoledì e Venerdì...
Da oggi la fase 2 della sanità siciliana. Ecco le nuove regole per l’assistenza e le prestazioni sanitarie.Musumeci:”Andiamo avanti”
Riaprire gradualmente e in sicurezza ambulatori e ospedali ai pazienti: è quanto prescrive la Circolare emanata dall’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e dai Dirigenti generali dei Dipartimenti ‘Pianificazione strategica’Mario La Rocca, e ‘Attività sanitarie’ Maria Letizia Di Liberti.Il ripristino delle attività assistenziali ‘intra-moenia’ ed ‘extra-moenia’ in Sicilia passa attraverso il rispetto rigoroso dei protocolli...
Covid-19 e ozonoterapia, parla il medico trapanese Francesco Cosentino
«L’ossigeno-ozono terapia è una tecnica che potrebbe essere di ausilio per combattere il Covid-19. A nulla serve investire milioni di euro per il vaccino, perché il coronavirus cambia velocemente e non dà immunità, piuttosto sarebbe opportuno impiegare il denaro in altre forme di ricerca, innovative e meno dannose per l’organismo». E’ questo, in sintesi, il...
8° Anniversario
Giovanni Galfano25 Maggio 2012 – 25 Maggio 2020 Raro esempio di bontà d’animo, semplice e di nobili sentimenti, dedicò la sua vita alla famiglia e al lavoro che tanto amava.Il suo ricordo vivrà sempre nei nostri cuori.La moglie Silvana, la figlia Giovanna, il figlio Giuseppe e la nipotina Ilaria.
Marsala, istituita l’isola pedonale sul lungomare domeniche e festivi fino a giugno
L’Amministrazione comunale di Marsala chiude alla circolazione il Lungomare Colonnello Maltese, il tratto che dal Monumento ai Mille giunge in prossimità della Chiesa San Giovanni, con possibilità di ampliarlo fino ai Circoli velici. A partire dal prossimo 24 Maggio – e per ogni altra Domenica e giornata festiva ricadenti fino al mese di Giugno –...
Coronavirus Sicilia, i dati di oggi 24 Maggio
Ecco il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza #Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 133.249 (+1.336 rispetto a ieri), su 117.242 persone: di queste sono risultate positive 3.423 (+2), mentre attualmente sono ancora...
Panifici, pasticcerie, tabacchi e mercati aperti anche la domenica. Questo ed altro nella circolare n.19
Pasticcerie, panifici, tabacchi e mercati del contadino potranno svolgere la loro attività anche le domeniche e i giorni festivi – Lo chiarisce la circolare n. 19 del DRPC Sicilia interpretando per omogeneità di contenuti l´art.10, comma 1 dell’ordinanza n.21 del 17 maggio 2020 che escludeva dall´obbligo di chiusura al pubblico solamente “le farmacie, le edicole, i bar,...
Sgominata una banda di ladri, 4 sono marsalesi
I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 9 persone (di cui 4 in carcere e 5 con obbligo di dimora nel comune di residenza), emessa dal GIP per i reati di riciclaggio, estorsione, ricettazione e furto,...