• UE deve diventare autosufficiente dal punto di vista alimentare• Investimenti nella digitalizzazione e nella modernizzazione dell’agricoltura• Proteggere imprenditorialità e attività agricola durante l’attuazione del Green Deal• Campagne contro lo spreco alimentare e cooperazione fra supermercati e banche alimentari L’UE deve rafforzare la propria sicurezza alimentare e la resilienza del settore agricolo, alla luce della...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Agricoltura, Sammartino presenta la nuova programmazione Pac 2023/27: qualità della spesa, valore aggiunto per le imprese, investimenti
Presentate le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27, che prenderà il posto del Psr. L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, è intervenuto questa mattina in occasione dei lavori del Comitato di monitoraggio e sorveglianza sulla programmazione Psr 2014/22, che si sono svolti nella sala del Terminal Cruise del Porto di Palermo. La...
Banca della Terra, assegnati cinque lotti fra Melilli e Custonaci a giovani imprenditori agricoli
Sono cinque i giovani imprenditori siciliani che si sono aggiudicati il secondo bando “Banca della terra di Sicilia” e che avranno in concessione circa 170 ettari tra Melilli, nel Siracusano, e Custonaci, in provincia di Trapani. L’assessorato regionale dell’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea ha appena pubblicato gli elenchi definitivi con i quali vengono assegnati a...
Caporalato, Regione firma protocollo d’intesa con Flai Cgil Sicilia. Albano: «Sinergia fondamentale per contrastare fenomeno»
L’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa contro lo sfruttamento lavorativo con Flai Cgil Sicilia, capofila del progetto “Diagrammi di legalità al Centro-Sud”. L’intesa si inserisce nell’ambito delle azioni che la Regione ha intrapreso già da alcuni anni con il progetto “Supreme” e con l’istituzione...
Agricoltura, blitz contro nave con grano bulgaro a Pozzallo, Sammartino: «Governo Schifani al fianco di Coldiretti e degli agricoltori siciliani»
«Il governo Schifani è al fianco di Coldiretti, di tutte le associazioni di categoria e dei produttori siciliani». A dirlo è l’assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, commentando il blitz che gli agricoltori hanno organizzato questa mattina al porto di Pozzallo per protestare contro l’importazione di grano estero. «Comprendo le loro ragioni...
Safina (PD): “Il governo Schifani intervenga a sostegno degli agricoltori”
Protesta oggi al porto di Pozzallo dei produttori siciliani di grano “Si tratta di un vero e proprio oltraggio per i produttori siciliani del grano vendere il proprio prodotto a neanche 30 centesimi al chilo. Così come è oltraggioso che questo governo regionale non alzi un dito per difendere gli interessi dei nostri agricoltori”. Lo...
Siamo in edicola col nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Vecchio (Acli Terra Agrigento): “Allarme crisi economica per il settore vitivinicolo, appello al Governo della Regione Siciliana per sostegni ai viticoltori”
“Tra i provvedimenti opportuni per poter arginare il pericolo del crollo del prezzo dell’uva da mosto nella prossima vendemmia, – afferma il Presidente Acli Terra Agrigento e componente del Comitato nazionale Acli Terra – l’adozione urgente di misure straordinarie come la ‘Vendemmia verde’” “Il settore vitivinicolo siciliano sta attraversando un grave momento a causa della...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Seguiteci anche sul web e su facebook
Leanza: sui Nebrodi produzioni agricole distrutte dal maltempo, assessore avvii monitoraggio per risarcire i danni
“Sono bastate le piogge torrenziali degli ultimi giorni per mettere in ginocchio decine di aziende nell’area dei Nebrodi, una zona a forte vocazione agricola. Milioni di euro di danni tra vigneti e frutteti, devastati dalla grandine che ha accompagnato il nubifragio. L’assessorato all’agricoltura avvii immediatamente una ricognizione dei danni effettivi subiti dalle imprese per...