«Il governo Schifani è al fianco di Coldiretti, di tutte le associazioni di categoria e dei produttori siciliani». A dirlo è l’assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, commentando il blitz che gli agricoltori hanno organizzato questa mattina al porto di Pozzallo per protestare contro l’importazione di grano estero. «Comprendo le loro ragioni...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Safina (PD): “Il governo Schifani intervenga a sostegno degli agricoltori”
Protesta oggi al porto di Pozzallo dei produttori siciliani di grano “Si tratta di un vero e proprio oltraggio per i produttori siciliani del grano vendere il proprio prodotto a neanche 30 centesimi al chilo. Così come è oltraggioso che questo governo regionale non alzi un dito per difendere gli interessi dei nostri agricoltori”. Lo...
Siamo in edicola col nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Vecchio (Acli Terra Agrigento): “Allarme crisi economica per il settore vitivinicolo, appello al Governo della Regione Siciliana per sostegni ai viticoltori”
“Tra i provvedimenti opportuni per poter arginare il pericolo del crollo del prezzo dell’uva da mosto nella prossima vendemmia, – afferma il Presidente Acli Terra Agrigento e componente del Comitato nazionale Acli Terra – l’adozione urgente di misure straordinarie come la ‘Vendemmia verde’” “Il settore vitivinicolo siciliano sta attraversando un grave momento a causa della...
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Seguiteci anche sul web e su facebook
Leanza: sui Nebrodi produzioni agricole distrutte dal maltempo, assessore avvii monitoraggio per risarcire i danni
“Sono bastate le piogge torrenziali degli ultimi giorni per mettere in ginocchio decine di aziende nell’area dei Nebrodi, una zona a forte vocazione agricola. Milioni di euro di danni tra vigneti e frutteti, devastati dalla grandine che ha accompagnato il nubifragio. L’assessorato all’agricoltura avvii immediatamente una ricognizione dei danni effettivi subiti dalle imprese per...
Controlli del Noras su oltre tremila tonnellate di grano estero a Pozzallo
Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione. Le verifiche sono state effettuate in collaborazione con gli ispettori fitosanitari dell’Osservatorio regionale malattie delle piante dell’assessorato regionale...
Convenzione tra Regione Siciliana e Commercialisti per ridurre tempi su contributi europei
Una semplificazione procedurale attesa da tempo, che consentirà alle aziende di ottenere i contributi previsti dai bandi Psr 2014-22 e Pac 2023-27 riducendo i tempi di attesa. Un modello di collaborazione tra l’istituzione pubblica e gli ordini professionali che consentirà di vigilare sulla correttezza delle spese finanziate con i fondi comunitari. Sono questi i principali obiettivi...
AGRICOLTURA, DEPUTATI LEGA ARS, RIPRISTINARE CONTROLLI SULLA QUALITÀ DEL GRANO DURO IMPORTATO IN SICILIA, BASTA CON LA CONCORRENZA SLEALE A DANNO DEL MERCATO E DELLA SALUTE
“Vanno ripristinati i controlli sulla qualità del grano duro importato in Sicilia per tutelare i nostri produttori dalla concorrenza sleale effettuata da un prodotto di scarsa qualità e dal prezzo molto più basso, che potrebbe essere pericoloso per la salute dei consumatori. É un settore già piegato dal caro energia, che adesso rischia di ricevere...
Agricoltura, innovazione e laghetti artificiali: pubblicate le nuove graduatorie
Sono circa un migliaio le domande di partecipazione arrivate all’assessorato regionale dell’Agricoltura per accedere ai nuovi finanziamenti dedicati all’ammodernamento delle imprese agricole con fondi del Psr Sicilia 2014-2022. L’elenco, con il relativo esito, è stato approvato con decreto del dirigente generale del dipartimento Agricoltura. La possibilità di accedere ai fondi era stata estesa nel gennaio...