Il sindaco di Petrosino Anastasi: «Una grande opportunità di sviluppo economico, sociale e culturale in un momento di profonda crisi dell’agricoltura» Ripartono con un incontro che si è svolto questa mattina nell’aula “Vito Marino”, le attività del Biodistretto Terre degli Elimi. Presenti il sindaco Giacomo Anastasi, insieme all’assessora Caterina Marino e ad alcuni consiglieri, in...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Sicilia al Fancy food show di New York dal 25 al 27 giugno. Sammartino: «Verso la conquista di nuovi mercati»
Dal 25 al 27 giugno la Sicilia parteciperà al Fancy food show di New York, il più grande evento B2B dedicato all’industria alimentare del Nord America. Sono 32 le realtà produttive siciliane, tra consorzi e aziende private, che saranno presenti, con i loro stand, nel padiglione allestito dalla Regione Siciliana. Lunedì 26 giugno, durante la...
Diga Trinità, Sammartino: «L’ammodernamento garantirà la regolarità della campagna irrigua estiva nel Trapanese»
«Erogare acqua tutto l’anno significa dare possibilità di sviluppo molto più ampie ai nostri produttori agricoli e ai viticoltori. È un risultato che alla diga Trinità abbiamo raggiunto grazie a un modello virtuoso di confronto e dialogo tra il pubblico e il privato che è riuscito a esprimere un’idea precisa di futuro per il territorio»....
Agroalimentare, Corpo forestale della Regione sequestra due tonnellate di merce a Caltanissetta
Continuano senza sosta i controlli nel comparto agroalimentare da parte degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana. Coordinati dal Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia), i militari hanno intercettato e verificato, al mercato di Caltanissetta, un consistente carico di ciliegie proveniente dalla Puglia per verificarne l’origine italiana o extra nazionale. Da questo controllo di...
Agricoltura, danni per le forti piogge di maggio: il governo regionale approva lo stato di calamità
Il governo Schifani, su proposta dell’assessore dell’agricoltura Luca Sammartino, ha dichiarato lo stato di calamità per i danni prodotti dall’ondata di maltempo dello scorso mese di maggio, caratterizzato da forti piogge e che ha colpito in maniera diffusa tutto il territorio regionale. Contestualmente è stato approvato il documento tecnico sulla base del quale la Regione chiederà...
Agroalimentare, Sammartino: «Governo regionale dalla parte delle aziende oneste»
«Chi si muove in una cornice di legalità, orientata a garantire la sicurezza dei lavoratori, a produrre valore aggiunto per le aziende e ricchezza per il territorio, avrà questo governo regionale dalla propria parte. Chi pensa di continuare a ricorrere a pratiche sleali, a inquinare il settore agricolo con capitali di provenienza mafiosa, di sfruttare...
Il Parlamento Europeo chiede un piano UE per la sicurezza alimentare e più risorse per gli agricoltori
• UE deve diventare autosufficiente dal punto di vista alimentare• Investimenti nella digitalizzazione e nella modernizzazione dell’agricoltura• Proteggere imprenditorialità e attività agricola durante l’attuazione del Green Deal• Campagne contro lo spreco alimentare e cooperazione fra supermercati e banche alimentari L’UE deve rafforzare la propria sicurezza alimentare e la resilienza del settore agricolo, alla luce della...
Agricoltura, Sammartino presenta la nuova programmazione Pac 2023/27: qualità della spesa, valore aggiunto per le imprese, investimenti
Presentate le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27, che prenderà il posto del Psr. L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, è intervenuto questa mattina in occasione dei lavori del Comitato di monitoraggio e sorveglianza sulla programmazione Psr 2014/22, che si sono svolti nella sala del Terminal Cruise del Porto di Palermo. La...
Banca della Terra, assegnati cinque lotti fra Melilli e Custonaci a giovani imprenditori agricoli
Sono cinque i giovani imprenditori siciliani che si sono aggiudicati il secondo bando “Banca della terra di Sicilia” e che avranno in concessione circa 170 ettari tra Melilli, nel Siracusano, e Custonaci, in provincia di Trapani. L’assessorato regionale dell’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea ha appena pubblicato gli elenchi definitivi con i quali vengono assegnati a...
Caporalato, Regione firma protocollo d’intesa con Flai Cgil Sicilia. Albano: «Sinergia fondamentale per contrastare fenomeno»
L’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa contro lo sfruttamento lavorativo con Flai Cgil Sicilia, capofila del progetto “Diagrammi di legalità al Centro-Sud”. L’intesa si inserisce nell’ambito delle azioni che la Regione ha intrapreso già da alcuni anni con il progetto “Supreme” e con l’istituzione...