Categoria: <span>Agricoltura</span>

Home Agricoltura
L’On. Safina (PD) indica la strada per aiutare il comparto vitivinicolo.”Bisogna immediatamente stanziare almeno 15 milioni di euro dell’Ocm Vino 2023/2024 per i nostri produttori vitivinicoli e non meno di 20 milioni di euro per il comparto agricolo”
Articolo

L’On. Safina (PD) indica la strada per aiutare il comparto vitivinicolo.”Bisogna immediatamente stanziare almeno 15 milioni di euro dell’Ocm Vino 2023/2024 per i nostri produttori vitivinicoli e non meno di 20 milioni di euro per il comparto agricolo”

“I sette milioni di euro stanziati dal governo Schifani per la distillazione di crisi non sono che una mancetta, visto che a detta degli stessi uffici regionali di milioni ce ne vorrebbero almeno 20. Ancora una volta la montagna ha partorito un topolino mentre le aziende e i produttori vitivinicoli del nostro territorio sono sotto...

CRISI VITIVINICOLA. MARSALA E PETROSINO CHIEDONO URGENTI SOLUZIONI E RISORSE ADEGUATE PER FRONTEGGIARE ULTERIORI DANNI AL SETTORE
Articolo

CRISI VITIVINICOLA. MARSALA E PETROSINO CHIEDONO URGENTI SOLUZIONI E RISORSE ADEGUATE PER FRONTEGGIARE ULTERIORI DANNI AL SETTORE

GRILLO E ANASTASI: “TOTALE CONDIVISIONE SULLE INZIATIVE DA AVVIARE A SOSTEGNO DELL’INTERA FILIERA” Danni da avversità atmosferiche, distillazione di crisi, ristruttturazione dei debiti, vendemmia verde, nonchè la verifica di un aiuto in regime de minimis di cui potrebbero usufruire direttamente i viticoltori. Sono i punti su cui si è focalizzato l’incontro sulla “crisi del settore vitivinicolo”, tenutosi ieri pomeriggio...

Articolo

I Guardiani del territorio: Interventi urgenti a sostegno della vitivinicoltura siciliana

Riceviamo e pubblichiamo da “I Guardini del territorio” All’Assessore Regionale dell’Agricoltura  On. Luca Sammartino “l’attuale situazione economica è caratterizzata da un costo della vita generalmente elevato, che incide sul consumo e sulle vendite di vino, e da un aumento dei costi dei fattori di produzione per la produzione agricola e la trasformazione del vino, che...

Ripartono le attività del Biodistretto Terre degli Elimi
Articolo

Ripartono le attività del Biodistretto Terre degli Elimi

Il sindaco di Petrosino Anastasi: «Una grande opportunità di sviluppo economico, sociale e culturale in un momento di profonda crisi dell’agricoltura» Ripartono con un incontro che si è svolto questa mattina nell’aula “Vito Marino”, le attività del Biodistretto Terre degli Elimi. Presenti il sindaco Giacomo Anastasi, insieme all’assessora Caterina Marino e ad alcuni consiglieri, in...

Articolo

Sicilia al Fancy food show di New York dal 25 al 27 giugno. Sammartino: «Verso la conquista di nuovi mercati» 

Dal 25 al 27 giugno la Sicilia parteciperà al Fancy food show di New York, il più grande evento B2B dedicato all’industria alimentare del Nord America. Sono 32 le realtà produttive siciliane, tra consorzi e aziende private, che saranno presenti, con i loro stand, nel padiglione allestito dalla Regione Siciliana. Lunedì 26 giugno, durante la...

Diga Trinità, Sammartino: «L’ammodernamento garantirà la regolarità della campagna irrigua estiva nel Trapanese»
Articolo

Diga Trinità, Sammartino: «L’ammodernamento garantirà la regolarità della campagna irrigua estiva nel Trapanese»

«Erogare acqua tutto l’anno significa dare possibilità di sviluppo molto più ampie ai nostri produttori agricoli e ai viticoltori.  È un risultato che alla diga Trinità abbiamo raggiunto grazie a un modello virtuoso di confronto e dialogo tra il pubblico e il privato che è riuscito a esprimere un’idea precisa di futuro per il territorio»....

Agroalimentare, Corpo forestale della Regione sequestra due tonnellate di merce a Caltanissetta
Articolo

Agroalimentare, Corpo forestale della Regione sequestra due tonnellate di merce a Caltanissetta

Continuano senza sosta i controlli nel comparto agroalimentare da parte degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana. Coordinati dal Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia), i militari hanno intercettato e verificato, al mercato di Caltanissetta, un consistente carico di ciliegie proveniente dalla Puglia per verificarne l’origine italiana o extra nazionale. Da questo controllo di...

Agricoltura, danni per le forti piogge di maggio: il governo regionale approva lo stato di calamità 
Articolo

Agricoltura, danni per le forti piogge di maggio: il governo regionale approva lo stato di calamità 

Il governo Schifani, su proposta dell’assessore dell’agricoltura Luca Sammartino, ha dichiarato lo stato di calamità per i danni prodotti dall’ondata di maltempo  dello scorso mese di maggio, caratterizzato da forti piogge e che ha colpito in maniera diffusa tutto il territorio regionale. Contestualmente è stato approvato il documento tecnico sulla base del quale la Regione chiederà...

Agroalimentare, Sammartino: «Governo regionale dalla parte delle aziende oneste»
Articolo

Agroalimentare, Sammartino: «Governo regionale dalla parte delle aziende oneste»

«Chi si muove in una cornice di legalità, orientata a garantire la sicurezza dei lavoratori, a produrre valore aggiunto per le aziende e ricchezza per il territorio, avrà questo governo regionale dalla propria parte. Chi pensa di continuare a ricorrere a pratiche sleali, a inquinare il settore agricolo con capitali di provenienza mafiosa, di sfruttare...