Categoria: <span>Agricoltura</span>

Home Agricoltura
CRISI AGRICOLTURA, VISITA SOTTOSEGRETARIO LA PIETRA IN PROVINCIA DI TRAPA
Articolo

CRISI AGRICOLTURA, VISITA SOTTOSEGRETARIO LA PIETRA IN PROVINCIA DI TRAPA

Valorizzare più i prodotti della vitivinicoltura e dell’olivicoltura, sostenere i vitivinicoltori che stanno soffrendo a causa della peronospora e della calura di questi mesi. È questo l’impegno del Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e foreste, Patrizio La Pietra, che ieri ha incontrato una rappresentanza degli agricoltori della provincia di Trapani, presidenti di...

Carburante per uso agricolo, aggiornate le tabelle per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali
Articolo

Carburante per uso agricolo, aggiornate le tabelle per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali

Ampliate le produzioni agricole per le quali è possibile richiedere l’agevolazione fiscale per l’acquisto di carburante. Con decreto dell’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, sono state aggiornate infatti le tabelle che, in base al tipo di attività, stabiliscono i parametri unitari regionali di assegnazione di carburante agricolo a prezzo agevolato. Nel dettaglio, le nuove tabelle che...

CRISI VITIVINICOLA. ULTERIORE SOLLECITO DI MARSALA E PETROSINO PER INCONTRARE IL GOVERNATORE SCHIFANI. I SINDACI GRILLO E ANASTASI: “LE NOSTRE COMUNITÀ PRONTE A SCENDERE IN PIAZZA CON AGRICOLTORI E PRESIDENTI DI CANTINE”
Articolo

CRISI VITIVINICOLA. ULTERIORE SOLLECITO DI MARSALA E PETROSINO PER INCONTRARE IL GOVERNATORE SCHIFANI. I SINDACI GRILLO E ANASTASI: “LE NOSTRE COMUNITÀ PRONTE A SCENDERE IN PIAZZA CON AGRICOLTORI E PRESIDENTI DI CANTINE”

Si fa sempre più pressante la richiesta dei sindaci di Marsala e Petrosino – Massimo Grillo e Giacomo Anastasi – nonchè dei rispettivi Consigli comunali, affinchè si possa ottenere un incontro con il presidente della Regione Siciliana ed affrontare il drammatico tema della crisi vitivinicola. Come più volte affermato dagli addetti ai lavori, in assenza...

NEL BELÌCE NASCE IL CLUB DEGLI AGRICOLTORI, A SELINUNTE LA PRESENTAZIONESCHULTZ (STARBUCKS): «VICINI AI CONTADINI DI QUESTO TERRITORIO, SIAMO QUI PER SOSTENERLI»
Articolo

NEL BELÌCE NASCE IL CLUB DEGLI AGRICOLTORI, A SELINUNTE LA PRESENTAZIONESCHULTZ (STARBUCKS): «VICINI AI CONTADINI DI QUESTO TERRITORIO, SIAMO QUI PER SOSTENERLI»

Alla presentazione presente anche Michelle Burns (Vice Presidente esecutivo Global coffee, social impact e sustainability Starbucks)Asaro: «Condividere scelte, adottare metodologie comuni che abbiano ricadute sociali e di sviluppo» Gli obiettivi sono quelli di mettere in atto una coltivazione sostenibile, sviluppare linee guida comuni nei trattamenti degli ulivi e nella commercializzazione e così aiutare a creare...

L’On. Safina (PD) indica la strada per aiutare il comparto vitivinicolo.”Bisogna immediatamente stanziare almeno 15 milioni di euro dell’Ocm Vino 2023/2024 per i nostri produttori vitivinicoli e non meno di 20 milioni di euro per il comparto agricolo”
Articolo

L’On. Safina (PD) indica la strada per aiutare il comparto vitivinicolo.”Bisogna immediatamente stanziare almeno 15 milioni di euro dell’Ocm Vino 2023/2024 per i nostri produttori vitivinicoli e non meno di 20 milioni di euro per il comparto agricolo”

“I sette milioni di euro stanziati dal governo Schifani per la distillazione di crisi non sono che una mancetta, visto che a detta degli stessi uffici regionali di milioni ce ne vorrebbero almeno 20. Ancora una volta la montagna ha partorito un topolino mentre le aziende e i produttori vitivinicoli del nostro territorio sono sotto...

CRISI VITIVINICOLA. MARSALA E PETROSINO CHIEDONO URGENTI SOLUZIONI E RISORSE ADEGUATE PER FRONTEGGIARE ULTERIORI DANNI AL SETTORE
Articolo

CRISI VITIVINICOLA. MARSALA E PETROSINO CHIEDONO URGENTI SOLUZIONI E RISORSE ADEGUATE PER FRONTEGGIARE ULTERIORI DANNI AL SETTORE

GRILLO E ANASTASI: “TOTALE CONDIVISIONE SULLE INZIATIVE DA AVVIARE A SOSTEGNO DELL’INTERA FILIERA” Danni da avversità atmosferiche, distillazione di crisi, ristruttturazione dei debiti, vendemmia verde, nonchè la verifica di un aiuto in regime de minimis di cui potrebbero usufruire direttamente i viticoltori. Sono i punti su cui si è focalizzato l’incontro sulla “crisi del settore vitivinicolo”, tenutosi ieri pomeriggio...

Articolo

I Guardiani del territorio: Interventi urgenti a sostegno della vitivinicoltura siciliana

Riceviamo e pubblichiamo da “I Guardini del territorio” All’Assessore Regionale dell’Agricoltura  On. Luca Sammartino “l’attuale situazione economica è caratterizzata da un costo della vita generalmente elevato, che incide sul consumo e sulle vendite di vino, e da un aumento dei costi dei fattori di produzione per la produzione agricola e la trasformazione del vino, che...