“La nuova Politica agricola europea sarà caratterizzata dalla transizione ecologica e dalla strategia Farm to fork. Per le aziende agricole siciliane, ed in particolare per quelle vitivinicole e florovivaistiche trapanesi, si aprono nuovi scenari di finanziamento con i bandi che la Regione Siciliana emanerà già dai primi mesi del 2021. Nei giorni scorsi, per l’accesso...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Agricoltura ecosostenibile, sbloccati i finanziamenti. Il sindaco Grillo: “Raggiunto un importante risultato”
Ad inizio di mese l’incontro a Palazzo Municipale di Marsala; poi la riunione a Palermo con il Presidente Musumeci. Ieri, infine, la conclusione della vicenda che teneva in apprensione i viticoltori. È quella che riguardava la definizione dei finanziamenti per le imprese agricole già ammesse al bando sul rispetto dell’ecosostenibilità nelle aziende (misura 10.1b, Psr Sicilia)....
Viticoltura, in arrivo 80 milioni dal Psr Sicilia, Pellegrino (FI): “Obiettivo raggiunto grazie all’incontro che ho organizzato con Musumeci e viniviticoltori trapanesi”
“Un risultato raggiunto a seguito delle incessanti concertazioni con il presidente Musumeci e l’assessore Edy Bandiera in merito alla misura 10.1b del Psr Sicilia. Fin dall’inizio del mio mandato parlamentare era evidente che per alleviare la crisi di gran parte delle realtà agricole siciliane, specie del trapanese, sarebbe stata necessaria la definizione dei finanziamenti relativa...
Musumeci a sostegno dei vitivinicoltori marsalesi. Il deputato Stefano Pellegrino ha evidenziato la vocazione viticola del territorio trapanese e l’importanza del settore
Il presidente della Regione, Nello Musumeci, con l’intervento del deputato parlamentare Stefano Pellegrino ha incontrato ieri una ristretta delegazione dei rappresentanti marsalesi della vitivinicoltura per la richiesta di definizione dei finanziamenti delle domande già ammesse nell’ambito del bando pubblico della misura 10.1b ( metodi di gestione delle aziende ecosostenibili ). Sono intervenuti, per la parte...
Il sindaco Grillo incontra il comitato dei giovani agricoltori di Marsala e Petrosino. Presente l’on. Stefano Pellegrino. Il primo cittadino:” Sosterremo le istanze di questi lavoratori”
Il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha incontrato, sabato 31 Ottobre u.s., nei localidella Sala giunta a palazzo Municipale, una rappresentanza del Comitato dei giovaniagricoltori del comprensorio Marsala-Petrosino, a seguito di richiesta dello stessoComitato di incontrare il Sindaco e l’on. Stefano Pellegrino.“Ho accolto l’invito a incontrare questa fascia di lavoratori che raggruppa oltre 150agricoltori per...
Agricoltura: 30 milioni di euro per le aree interne e le zone montane e svantaggiate della Sicilia a causa della crisi derivante dal Covd-19. Musumeci: “Una boccata d’ossigeno per oltre 13000 aziende”
Trenta milioni di euro a beneficio degli agricoltori delle aree interne, delle zone montane e svantaggiate della Sicilia che, a causa della crisi derivante dal Covid – 19, sono state maggiormente colpite. Lo prevede una rimodulazione finanziaria del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-2020, proposta dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, che ha consentito di spostare risorse da Misure...
Innovazione ed economia circolare applicata all’agricoltura al centro dell’incontro di oggi tra Università di Perugia e Comune di Marsala. L’assessore Alagna:” Massimo interesse per il progetto”
Si è svolto questa mattina in videoconferenza un importante incontro tra il Comunedi Marsala e Il dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università di Perugia.L’incontro ha avuto come oggetto una dimostrazione tecnico-scientifica diproduzione, tramite la fermentazione del mosto d’uva, di CO2 naturale (green-metane), in grado di sostituire il normale gasolio di origine petrolifera utilizzato dagliattuali trattori per...
“Vietare importazioni di grano trattato in pre-raccolta con glifosato” lo chiede Attiva Sicilia con una mozione all’Ars”
“Vietare le importazioni di grani esteri trattati con glifosato in fase di pre-raccolta per garantire la salute dei consumatori italiani, anche perché la pratica, nei fatti, è vietata in Italia nelle fasi di pre-raccolta e trebbiatura”. Lo chiede Attiva Sicilia con una mozione presentata all’Ars nella quale si chiede di avviare un’interlocuzione in Conferenza Stato-Regione...
Importante riconoscimento per le Cantine Paolini di Marsala
L’azienda, che raccoglie più di 1000 soci e 3000 ettari di vigneto, è stata infatti premiata con ben 5 medaglie all’edizione 2020 dei Decanter World Wine Awards, uno tra i più prestigiosi concorsi internazionali dedicati al mondo del vino. Anche quest’anno il Gurgò, marchio storico dell’azienda, conferma il proprio carattere ottenendo una medaglia d‘argento per...
Donnafugata, prestigioso incarico per l’imprenditrice marsalese José Rallo: farà parte del consiglio di amministrazione dell’ICE
L’imprenditrice marsalese Josè Rallo, alla guida insieme al fratello Antonio dell’azienda di famiglia Donnafugata, è entrata a far parte del consiglio di amministrazione dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. La nomina è arrivata da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari Esteri. Un ruolo importante...