Forestali, agricoltura, caccia e pesca. La Finanziaria, quest’anno, investe anche su questi settori strategici facendo ricorso pure alle risorse europee alleggerendo così il bilancio regionale. È il caso dei forestali che, per il 2021, saranno coinvolti in specifici progetti finanziati con i fondi comunitari (238 milioni per il 2021, 211 milioni per il 2022 e...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Fotovoltaico, l’allarme di Palmeri: “Nuovi impianti non in aree agricole, si facciano in spazi sterili”
“No a nuovi impianti fotovoltaici sui terreni agricoli”. Valentina Palmeri deputato regionale di Attiva Sicilia e portavoce Verdi-Europa Verde all’Ars lancia l’allarme sul tema del fotovoltaico sui terreni agricoli evidenziando che “nessuna area agricola è idonea per il fotovoltaico dei produttori di energia”. “Il ministro Cingolani – sottolinea Palmeri – ha recentemente ricordato di aver...
Paceco. Attivati rifornimenti idrici per agricoltori e allevatori
L’Amministrazione comunale di Paceco comunica l’attuazione di una soluzione-tampone, in favore di allevatori ed agricoltori del territorio, per alleviare i gravi disagi determinati dall’attuale impossibilità di utilizzare la riserva idrica dell’Invaso Rubino (gestita dal Consorzio di Bonifica 1 Trapani), a causa della proliferazione della microalga Planktothrix rubescens, comunemente chiamata “alga rossa”, potenzialmente tossica, individuata dall’Arpa...
Agricoltura, sostegno a terreni danneggiati, Scilla: “Oggi la graduatoria, ammesse 377 domande”
«Attualmente risultano ammissibili 337 domande di sostegno per finanziare interventi di ripristino dei terreni agricoli danneggiati da calamità naturali. La dotazione del Bando è di 10 milioni di euro per cui risulta insufficiente a coprire la richiesta di sostegno delle domande ammissibili che risulta essere di circa 34 milioni di euro». Così l’assessore regionale all’Agricoltura,...
Psr, sei Regioni contro la revisione dei parametri di ripartizione. Contestate le scelte del Ministero dell’Agricoltura
Contestati radicalmente l’operato e le scelte del Ministero dell’AgricolturaSulla vicenda interessata la Commissione Europea e richiesto un incontro urgente al MinistroScelte illogiche e perciò contestate aspramente. Sei Regioni italiane fanno muro a difesa dei fondi per lo sviluppo rurale, esprimendo ferma contrarietà rispetto all’ipotesi di una revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per...
Apicultura, pronta la graduatoria del bando comparto miele. Scilla:”In arrivo oltre 600 mila euro”
Definita la graduatoria dei beneficiari del bando “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” – Campagna 2020/2021. Si potrà consultare sul sito web della Regione Siciliana (dipartimento dell’Agricoltura) a partire da oggi. «Questa misura – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla – ci permette di sostenere il settore...
Sviluppo rurale a Pantelleria, accordo Regione-Parco per il ritorno dell’asino pantesco
Un accordo tra la Regione Siciliana e l’ente Parco nazionale dell’isola di Pantelleria per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’asino pantesco. Si tratta di una razza rara e presente in quel particolare habitat dal primo secolo a.C., caratterizzata da una straordinaria resistenza alle condizioni di estremo disagio, compresa la mancanza d’acqua, e dall’andatura...
Sviluppo rurale a Pantelleria, domani conferenza stampa a Palazzo Orleans
Domani (30 marzo) alle 11, l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, il dirigente generale del dipartimento dello Sviluppo rurale e territoriale, Mario Candore, e il direttore del Parco nazionale di Pantelleria, Antonio Parrinello, presenteranno alla stampa, a Palazzo Orléans (Sala Alessi) l’accordo per la reintroduzione dell’antica razza dell’asino pantesco...
Ecco il nuovo numero del Vomere già in edicola
Agricoltura, pubblicata graduatoria OCM Vino-Misura Investimenti. Scilla:” Occasione di crescita per settore d’eccellenza”
»L’assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei beneficiari dei finanziamenti, per 15 milioni di euro, previsti dal bando “OCM Vino – Misura Investimenti”. L’obiettivo è adeguare le strutture aziendali alla domanda di mercato e accrescerne la competitività, anche attraverso la capacità di risparmio energetico, l’efficienza globale e i trattamenti...