Grazie a una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro, l’Avviso prevede, per ogni singolo beneficiario, aiuti a fondo perduto da un minimo di mille euro fino a un massimo di 15 mila euro. I fondi sono a disposizione delle imprese agricole con sede in Sicilia che nel periodo del lockdown dal 12 marzo al...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Siamo in edicola con la nuova edizione
500mila euro a Partanna dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per strade interpoderali e rilancio agricolo
In fase di aggiudicazione, a Partanna, i lavori per la ristrutturazione della strada interpoderale San Martino, per un importo a base d’asta di 500.000,00 euro. Responsabile unico del procedimento è il dirigente dell’Area III Urbanistica e Lavori Pubblici, ingegnere Nino Pisciotta. Il finanziamento ottenuto dal Comune belicino è stato assegnato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale...
Allevamento, domani on line il bando della Misura 13 del Psr. Scilla: «In arrivo 75 milioni di euro per la zootecnia siciliana»
In arrivo aiuti per il settore zootecnico siciliano. Domani sarà pubblicato sul sito del Psr Sicilia 2014/2020 e su quello dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea il bando della Misura 13 per la campagna 2021 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” – operazione 13.1.1 “Pagamento compensativo per le...
Agricoltura: Musumeci e ministro Patuanelli a confronto sulle risorse per lo sviluppo rurale
«Siamo pronti a rivedere i criteri con la nuova fase che si avvia nel 2023 – ha assicurato il governatore – ma cambiare le regole del gioco durante la partita sarebbe un inaccettabile atto di scorrettezza». Oltre mezz’ora di confronto, stamane, del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci con il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli. Al...
Finanziaria, Scilla:”Campagna forestali finanziata con fondi Ue. Più aiuti per la pesca”
Forestali, agricoltura, caccia e pesca. La Finanziaria, quest’anno, investe anche su questi settori strategici facendo ricorso pure alle risorse europee alleggerendo così il bilancio regionale. È il caso dei forestali che, per il 2021, saranno coinvolti in specifici progetti finanziati con i fondi comunitari (238 milioni per il 2021, 211 milioni per il 2022 e...
Fotovoltaico, l’allarme di Palmeri: “Nuovi impianti non in aree agricole, si facciano in spazi sterili”
“No a nuovi impianti fotovoltaici sui terreni agricoli”. Valentina Palmeri deputato regionale di Attiva Sicilia e portavoce Verdi-Europa Verde all’Ars lancia l’allarme sul tema del fotovoltaico sui terreni agricoli evidenziando che “nessuna area agricola è idonea per il fotovoltaico dei produttori di energia”. “Il ministro Cingolani – sottolinea Palmeri – ha recentemente ricordato di aver...
Paceco. Attivati rifornimenti idrici per agricoltori e allevatori
L’Amministrazione comunale di Paceco comunica l’attuazione di una soluzione-tampone, in favore di allevatori ed agricoltori del territorio, per alleviare i gravi disagi determinati dall’attuale impossibilità di utilizzare la riserva idrica dell’Invaso Rubino (gestita dal Consorzio di Bonifica 1 Trapani), a causa della proliferazione della microalga Planktothrix rubescens, comunemente chiamata “alga rossa”, potenzialmente tossica, individuata dall’Arpa...
Agricoltura, sostegno a terreni danneggiati, Scilla: “Oggi la graduatoria, ammesse 377 domande”
«Attualmente risultano ammissibili 337 domande di sostegno per finanziare interventi di ripristino dei terreni agricoli danneggiati da calamità naturali. La dotazione del Bando è di 10 milioni di euro per cui risulta insufficiente a coprire la richiesta di sostegno delle domande ammissibili che risulta essere di circa 34 milioni di euro». Così l’assessore regionale all’Agricoltura,...
Psr, sei Regioni contro la revisione dei parametri di ripartizione. Contestate le scelte del Ministero dell’Agricoltura
Contestati radicalmente l’operato e le scelte del Ministero dell’AgricolturaSulla vicenda interessata la Commissione Europea e richiesto un incontro urgente al MinistroScelte illogiche e perciò contestate aspramente. Sei Regioni italiane fanno muro a difesa dei fondi per lo sviluppo rurale, esprimendo ferma contrarietà rispetto all’ipotesi di una revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per...