Categoria: <span>Agricoltura</span>

Home Agricoltura
Peronospora, la Regione Siciliana risarcirà le aziende
Articolo

Peronospora, la Regione Siciliana risarcirà le aziende

Federagri, Copagri, Conf.s.a.l., FNA, Liberi Agricoltori Sicilia e Collegio dei Periti Agrari hanno sollecitato interventi concreti all’Assessore Regione all’Agricoltura a sostegno del settore vitivinicolo siciliano in crisi Si apre un nuovo spiraglio per il risarcimento dei danni provocati dalla peronospora in Sicilia nell’annata 2022/2023. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Salvatore Barbagallo, si è impegnato a...

Safina (PD): “Il Governo Schifani tradisce i viticoltori siciliani. Nessun rimborso per il 2024, un disastro per l’agricoltura”
Articolo

Safina (PD): “Il Governo Schifani tradisce i viticoltori siciliani. Nessun rimborso per il 2024, un disastro per l’agricoltura”

Trapani, 11 ottobre 2024 – “È una vergogna senza precedenti quella che il Governo Schifani ha perpetrato ai danni di uno dei settori più produttivi e vitali della nostra regione. I viticoltori siciliani, già duramente colpiti dalla peronospora e dalla siccità, non riceveranno un euro di ristoro per il 2024 a causa dell’esaurimento completo del Fondo...

“Vino Vivo –  Resistenza e Orgoglio Contadino” che il Comune a Petrosino  il 12 e 13 ottobre 
Articolo

“Vino Vivo –  Resistenza e Orgoglio Contadino” che il Comune a Petrosino  il 12 e 13 ottobre 

Manca poco alla manifestazione “Vino Vivo –  Resistenza e Orgoglio Contadino” che il Comune di Petrosino ospiterà il 12 e 13 ottobre.  Tante le iniziative in programma all’insegna del vino e dei prodotti della tradizione. Come lo scorso anno, si parte dai vini del territorio ed in particolare dal Grillo e dalle sue mille sfumature. La Masterclass a cura di AIS Trapani, si...

FederAgri al G7 di Siracusa: un trionfo per l’Eccellenza Agroalimentare Siciliana
Articolo

FederAgri al G7 di Siracusa: un trionfo per l’Eccellenza Agroalimentare Siciliana

Il G7 dell’Agricoltura, tenutosi a Siracusa dal 26 al 28 settembre 2024, ha rappresentato un’importante vetrina internazionale per l’eccellenza agroalimentare siciliana. Tra i protagonisti di questo evento di rilievo, la Federazione delle Associazioni Agricole (Feder Agri) ha avuto un ruolo di primo piano, portando alla ribalta tre aziende locali di spicco che hanno presentato i...

Festa dell’Agricoltura a Santa Ninfa: “Riflettori su comparto in  crisi”
Articolo

Festa dell’Agricoltura a Santa Ninfa: “Riflettori su comparto in crisi”

Torna per la seconda edizione domenica 29 settembre la festa dell’agricoltura a Santa Ninfa (Trapani). Un’intera giornata dedicata al mondo agricolo e delle tradizioni, che ha come obiettivo anche quello di mettere insieme diverse generazioni e far conoscere, tramite i laboratori didattici, i cicli delle coltivazioni ai bambini. A organizzarla è il Comune, coi patrocini...

All’Expo G7 Agricoltura e Pesca, Pescatori di Mazara porterà il sapore del pescato e la tradizione marinara di Mazara del Vallo
Articolo

All’Expo G7 Agricoltura e Pesca, Pescatori di Mazara porterà il sapore del pescato e la tradizione marinara di Mazara del Vallo

Pescatori di Mazara all’Expo G7 Agricoltura e Pesca di Ortigia dal 21 al 29 settembre Dal 21 al 29 settembre Pescatori di Mazara, armatori da tre generazioni e promotori dei prodotti ittici, della cultura e delle tradizioni di Mazara del Vallo, sarà presente ad Ortigia all’Expo G7 Agricoltura e Pesca. Un evento di portata internazionale che...

Crisi agricoltura: lettera del Vescovo Giurdanella: “Cari viticoltori non arrendetevi”
Articolo

Crisi agricoltura: lettera del Vescovo Giurdanella: “Cari viticoltori non arrendetevi”

«Cari viticoltori, vi esorto a non arrendervi. La vostra lotta è giusta e necessaria. La vostra passione per la terra, il vostro attaccamento al lavoro agricolo sono un esempio di resistenza e dignità». Lo scrive il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella in una lettera resa pubblica per la festa di Maria Bambina. Il Vescovo, qualche giorno...

Vendemmia della legalità a Salemi, raccolti 35 quintali di uva dai volontari
Articolo

Vendemmia della legalità a Salemi, raccolti 35 quintali di uva dai volontari

Trentacinque quintali di uva raccolta nella vendemmia della legalità che si è svolta presso il fondo agricolo confiscato alla mafia e assegnato dal Comune di Salemi alla Fondazione “San Vito Onlus” di Mazara del Vallo. Come oramai avviene da un decennio, durante il periodo di vendemmia viene effettuata la raccolta solidale dell’uva nel vigneto di...