Categoria: <span>Agricoltura</span>

Home Agricoltura
Articolo

Agricoltura biologica, Scilla: «A breve elenco dei progetti di informazione per le scuole ammessi al contributo»

«Sarà pubblicato domani l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento per l’informazione sull’agricoltura biologica nelle scuole». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Toni Scilla. La Regione Siciliana ha disposto una dotazione economica di 260 mila euro per finanziare progetti che svolgono attività di informazione, formazione ed educazione alimentare in materia di agricoltura biologica nelle scuole dell’infanzia, primarie e...

Per le Cantine Paolini grande successo del 72 Filara Catarratto
Articolo

Per le Cantine Paolini grande successo del 72 Filara Catarratto

Cantine Paolini di Marsala conquista ancora prestigiosi riconoscimenti con i suoi vini. Questa è infatti la volta del 72 Filara Catarratto, che Vini d’Italia, la più autorevole guida del settore dell’enologia italiana, nomina: “un grande successo”. Vini d’Italia nasce dal lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso interamente il Paese...

Articolo

Agricoltura, riqualificazione Ocm Vino. Scilla: «Bando da 13 milioni per migliorare la qualità dei vigneti»

«In pubblicazione nelle prossime ore il bando dell’Ocm Vino per la qualificazione della viticoltura e dell’enologia in Sicilia che punta ad adeguare la produzione viticola alle esigenze del mercato, a ristrutturare i vigneti per renderli meccanizzabili e ad apportare miglioramenti nelle tecniche di gestione dell’impianto viticolo». Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea,...

Agricoltura, riqualificazione Ocm Vino. Scilla: «Bando da 13 milioni per migliorare la qualità dei vigneti»
Articolo

Agricoltura, riqualificazione Ocm Vino. Scilla: «Bando da 13 milioni per migliorare la qualità dei vigneti»

«In pubblicazione nelle prossime ore il bando dell’Ocm Vino per la qualificazione della viticoltura e dell’enologia in Sicilia che punta ad adeguare la produzione viticola alle esigenze del mercato, a ristrutturare i vigneti per renderli meccanizzabili e ad apportare miglioramenti nelle tecniche di gestione dell’impianto viticolo». Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea,...

L’I.R.V.O. qualifica nuove figure professionali per il miglioramento degli oli
Articolo

L’I.R.V.O. qualifica nuove figure professionali per il miglioramento degli oli

Si è svolto, presso la Camera di Commercio di Catania dal 26 al 30 aprile, un corso di formazione per Capo Panel olio. Le lezioni, sono state tenute da tecnici esperti del settore oleario e da Dirigenti del Mi.P.A.A.F. e dell’I.C.Q.R.F. Hanno partecipato al corso 16 professionisti, iscritti nell’elenco nazionale degli assaggiatori di oli e...

Sviluppo rurale, in arrivo bando Sottomisura 19.3, Scilla: «Tre milioni per la cooperazione fra i Gal»
Articolo

Sviluppo rurale, in arrivo bando Sottomisura 19.3, Scilla: «Tre milioni per la cooperazione fra i Gal»

«In arrivo il bando relativo alla sottomisura 19.3 del Piano di sviluppo rurale i cui destinatari saranno i 23 Gal siciliani che potranno realizzare progetti di cooperazione interterritoriale, interregionale e transnazionale, utilizzando i 3 milioni di euro della dotazione finanziaria prevista». Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Toni Scilla.  «Secondo...

Roberto Giacalone è il nuovo segretario generale Uila Trapani 
Articolo

Roberto Giacalone è il nuovo segretario generale Uila Trapani 

Roberto Giacalone, 43 anni, di Mazara del Vallo, è il nuovo segretario generale della Uila Trapani, la categoria che si occupa dei lavoratori agroalimentari, forestali e della pesca. È stato eletto all’unanimità stamattina in occasione del settimo congresso di categoria che si è svolto a Trapani. Insieme a lui, sono stati chiamati a far parte...

Articolo

Covisian, Musumeci: “Basta tattiche, sia convocato tavolo risolutivo per tutelare 534 lavoratori”

«L’assenza di ITA Airways al tavolo convocato oggi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è offensiva quanto intollerabile. E non basta che il ministro del Lavoro Orlando affidi il suo disappunto alle agenzie. Bisogna intervenire, con estrema urgenza, per tutelare i 534 lavoratori ex Almaviva e le loro famiglie. La Regione, sin dall’inizio...