Prosegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale. Gli aggiornamenti relativi al progetto in corso, promosso e sostenuto dal Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia, saranno presentati alla presenza dell’assessore regionale...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Agroalimentare, Sammartino: «La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano»
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento della denominazione di origine che sarà coordinato dal Consorzio di ricerca “Gian Pietro Ballatore” al quale dovranno essere inviate le istanze per l’adesione. «Il grano duro siciliano...
Agricoltura, Dipartimento avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay: istanze entro l’8 aprile
Un avviso per le aziende agricole interessate aesportare uva da tavola all’estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell’Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l’inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da...
Agricoltura, campagna export agrumi 2023-24 in Cina e Brasile: entro l’8 aprile le manifestazioni d’interesse delle aziende
Il dipartimento regionale dell’Agricoltura pubblica un avviso per le aziende agricole siciliane interessate ad esportare agrumi in Cina e Brasile. Le ditte dovranno manifestare l’interesse a partecipare al programma di esportazione, inviando la relativa richiesta di adesione al Servizio fitosanitario regionale (Sfr) entro il prossimo 8 aprile, seguendo lo schema pubblicato sulla pagina del Servizio....
Diga Trinità, giovedì enti interessati in commissione Ars. On. Catania: «Lavorare per un piano di emergenza»
Dopo l’impegno preso durante la riunione in Prefettura a Trapani qualche giorno addietro, il deputato regionale Nicolò Catania ha chiesto per giovedì l’audizione in Commissione attività produttive all’Assemblea regionale siciliana degli enti interessati alla questione sulla diga Trinità di Castelvetrano. “La riunione servirà per affrontare insieme ai tecnici della Regione la questione che preoccupa il...
Colomba Bianca presenta “Le Uve Raccontano, annata 2022”
Il 16 marzo 2023 alle ore 16:00 presso Villa Favorita a Marsala si terrà la presentazionedel libro “Le Uve Raccontano, annata 2022”Il libro, pubblicato dall’azienda vinicola Colomba Bianca, rappresenta il risultato di unanno di studio sul territorio trapanese e contiene informazioni dettagliate sull’ambiente,il clima, l’agronomia e la qualità dell’ultima annata.Il volume, che viene pubblicato da...
Siamo in edicola con una nuova edizione
Ecco la prima pagina del Vomere
Agricoltura, graduatoria del bando cantine dell’Ocm vino: finanziati 60 progetti per 30 milioni
Pubblicata sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura la graduatoria del bando Ocm vino, destinato agli investimenti in cantina per la qualificazione dell’attività di produzione della viticoltura e dell’enologia siciliana. Sono stati finanziati 60 progetti (sei provenienti da cantine sociali), per 30 milioni di euro, presentati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, in coerenza con le...
Pesca, pubblicato bando da 3 milioni e mezzo per riqualificare i porti e migliorare la sicurezza dei pescatori
Oltre 3 milioni e mezzo di euro per migliorare l’efficienza di porti e borghi marinari, e garantire sicurezza e più servizi ai pescatori siciliani. Il dipartimento regionale della Pesca mediterranea ha appena pubblicato il bando, in attuazione della misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca” del Po Feamp 2014/2020, che utilizza...
“Report Siccità 2022”, l’Autorità di bacino definisce le misure per fronteggiare la crisi idrica
Misure a lungo e a breve termine per fronteggiare la crisi idrica che, negli ultimi anni, alla luce dei cambiamenti climatici, si presenta sempre più minacciosa e rischia di creare grossi disagi sia nel settore potabile sia in quelli irriguo e industriale. Si tratta delle linee di intervento evidenziate nel “Report Siccità 2022” stilato dall’Autorità...