Pubblicato l’avviso “La Sicilia che piace” per consentire agli enti locali di accedere al contributo in conto capitale per sostenere iniziative, campagne promozionali ed eventi a sostegno del sistema produttivo regionale. Al bando, promosso dall’assessorato regionale alle Attività produttive e finanziato per un un totale di 400 mila euro, possono partecipare enti locali, anche in...
Categoria: <span>Agricoltura</span>
Il Vomere è in edicola
Ecco la prima pagina
Uva da tavola Igp di Canicattì e Mazzarrone, la Regione dichiara lo stato di crisi
La giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha dichiarato lo stato di crisi eccezionale per il settore uva da tavola Igp di Canicattì (Agrigento) e Mazzarrone (Catania). Un settore messo in grave difficoltà sia nella produzione che nella distribuzione a causa dell’aumento della spesa energetica che ha determinato costi di produzione pari a 0,60 euro...
Agricoltura, bando da 14 milioni per investimenti sulle infrastrutture idriche della Sicilia
La Regione Siciliana sosterrà, attraverso il bando per gli “Investimenti in infrastrutture irrigue”, gli interventi dei consorzi di bonifica dell’isola rivolti a un più efficiente utilizzo e al risparmio delle risorse idriche. La misura rientra nella pianificazione del Programma di sviluppo rurale Sicilia (Psr) 2014-2022 e prevede una dotazione finanziaria complessiva di 14 milioni di euro. Gli...
Agricoltura, riattivati per due anni tre bandi del Psr Sicilia su misure agroclimatiche e Natura 2000
Sul sito del dipartimento regionale Agricoltura è stato pubblicato l’avviso relativo alla riattivazione, per due anni, degli impegni previsti dal bando 2018 relativo a tre misure: 10.1.b “Metodi di gestione delle aziende ecosostenibili” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14 maggio 2023); 10.1.g “Allevamento di razze in pericolo di estinzione” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14...
VINITALY 2023. IL SINDACO GRILLO E L’ASSESSORE AGATE VISITANO LE AZIENDE MARSALESI: “Abbiamo presentato il programma degli Appuntamenti GaribalVini per celebrare i 250 anni della nascita del marsala e che dedicherà a Woodhouse il Museo del Vino”
Visita istituzionale del sindaco Massimo Grillo e dell’assessore Salvatore Agate al Vinitaly di Verona, nel padiglione della Sicilia. Qui, infatti, sono presenti anche decine di Aziende di Marsala che stanno riscuotendo notevoli apprezzamenti. “Abbiamo incontrato tantissimi operatori del nostro territorio, molto motivati, in un clima assolutamente positivo grazie anche ad una favorevole ripresa dei contatti con...
Vinitaly, la Sicilia candidata alla nomination di European Region of Gastronomy 2025
La Sicilia si candida alla nomination per l’European Region of Gastronomy Award del 2025. L’annuncio è arrivato nel corso del Vinitaly, durante una conferenza stampa nel padiglione Sicilia, dell’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino e del direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dall’Istituto internazionale di gastronomia, cultura, arti e turismo...
Vinitaly, protocollo tra Sicilia e Veneto per tutela e valorizzazione vini di Pantelleria e Conegliano-Valdobbiadene
Un protocollo d’intesa tra Sicilia e Veneto per tutelare e valorizzare i beni riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’isola di Pantelleria e sulle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Il documento è stato siglato oggi dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia nell’ambito della 55ma edizione del...
Vinitaly, lunedì 3 Schifani e Zaia firmano un protocollo sui territori viticoli patrimonio Unesco
Sicilia protagonista alla 55esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona da domani domenica 2 aprile a mercoledì 5. Lunedì 3 aprile, nel corso di una conferenza stampa alle 15 nel Padiglione Sicilia, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e quello della Regione Veneto, Luca Zaia, sottoscriveranno un protocollo di collaborazione tra i due...
Siamo in edicola con il Vomere
Ecco la prima pagina